Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Anche a me sono sembrati molto ridotti di numero quest'anno e comunque meno molesti. Naturalmente poi ci sono le eccezioni.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Infatti mi riferisco a quelle skifezze di cappellini da pseudo-congedante di un colore indefinibile - verde pisello -

La tristezza è che vengono acquistati anche da Veci veri x sostituire il loro cappello xche' troppo 'rovinato' !?!

Per quanto riguarda la gravità  dell' "eroico gesto" compiuto dagli emuli di Icaro, daccordissimo.
Questo però non sposta di 1 mm. il problema, molto grave, della "degenerazione" di un numero sempre + elevato di partecipanti alle Adunate i quali si abbandonano ad atti che si possono definire di teppismo.
Ad Aosta x esempio un gruppetto di giovanotti, nemmeno ubriachi, si divertivano a prendere a calci le auto in sosta x far scattare gli allarmi.
Inutile dire che il primo che ci è capitato a tiro lo abbiamo "usato" come esempio x 'educare' gli altri.

Saluti Alpini
Max-Diable :evil: 7/84
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Nicola io manderei una lettera infuocata alla stampa locale, penso sia l'unico modo perchè il fatto non venga coperto. E per conoscenza allo SME e a Comfoter. Non mi preoccuperei per il ritorno di immagine che ne avrebbe l'adunata: è evidente che chi partecipava all'adunata non centra nulla, l'ANA e gli alpini in congedo non ha niente a che vedere con quanto accaduto. A vergognarsi, ed immensamente, dovranno essere solo questi pseudo-militari.
Quello che hai descritto è un episodio che lascia veramente allibiti, gente che dovrebbe dare l'esempio che invece si comporta in questo modo! La cosa più impressionante è la connivenza del pilota, che deliberatamente ha fermato l'elicottero: ma che razza di ufficiali abbiamo?
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Re: Ogni Adunata ha il suo imbecille di turno

Nicola ha scritto:Vi racconto un episodio allucinante dell'Adunata ... un elicottero si è fermato proprio sopra di noi, ad un'altezza di almeno trenta metri. Qualcuno ha aperto il portello e ha lasciato cadere un sacchetto trasparente pieno di vomito, che ha colpito in pieno petto uno dei nostri…
... evidenziato che l'elicottero era dell'esercito ... Grazie Esercito Italiano per questi professionisti che sforni. Adesso la notizia del Tuo continuo ridimensionamento mi mette sempre meno malinconia.

8)
Ehi, ehi, ehi. Che cosa sono queste incazzature.

(:sss:)
“Najoni che non siete altro, cos'è tutta questa invidia?. I “professionali” che nelle oggettive difficoltà  economiche in cui si dibatte il bilancio della difesa danno fondo a tutto il loro ingegno e riescono a confezionare un ordigno da guerra NBC, e che per dimostrare la loro “bravura” anche senza l'utilizzo dei moderni sistemi di puntamento riescono a centrare un piccolo bersaglio da ragguardevole distanza e in mezzo a refoli di vento, utilizzando come forza di spinta la sempre presente gravità  terrestre, meritano ben altro che le vostre “lagne di nostalgici”.
(:so:)
Propongo per loro, “pilota, puntatore, sganciatore” l'adozione di un esemplare provvedimento di encomio con la consegna di un “adeguato” riconoscimento, che fin da ora mi impegno di fornire o di sponsorizzare, consegna per la quale l'incaricato dovrà  sicuramente essere il “bersaglio”, accompagnato sicuramente dai suoi amici presenti all'esercitazione, eventualmente coadiuvati da chiunque intenda dare ai “rambo” un “segno” per la prestazione effettuata.
(:r:)


Trabiccoli.
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Yes comment.
Penso che dalla prossima Adunata arriverò la mattina di Domenica, onde evitare incazzature e litigi.
Caro Franco, tu hai ragione nell'affermare che la tolleranza zero non sortisce effetti, ma io credo che delle “sanzioni” adeguate, non tanto per la meccanica dei mezzi e la loro inaffidabilità , ma per il “disturbo della quiete pubblica” a causa del rumore infernale che producono, potrebbero essere emesse dagli agenti dell'ordine pubblico, presenti in numero consistente ad Asiago. Io in Altopiano ci sono arrivato alle tre di notte, a piedi, e dopo aver sostato per un po' di tempo nel cimitero inglese di Granezza, salutando uno per uno i giovani figli di Albione che riposano tra gli abeti, e si sentivano gli scoppi di motori privi di scarichi e marmitte, oppure uno strombazzamento da stadio. Per fortuna che la pioggia ha obbligato gli amanti del caos a una disonorevole ritirata, anche se secondo me nulla avevano da temere giacché le zucche vuote nell'acqua galleggiano.
Gli animi nobili che riposano nell'acrocoro vicentino, ove hanno lasciato le loro giovani vite per difendere un'idea o un sogno, stanno gridando “mai più”, mai più un'Adunata sull'Altopiano che finora ci ha accolto nel suo ventre in silenzio e con rispetto.



(ad)
GianLuca “docet” con il racconto della sua ADUNATA, vissuta con pienezza di spirito e animo. Sì romagnolo, “va in mona”, sei riuscito a commuovermi.
gnaca na piega
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Re: Ogni Adunata ha il suo imbecille di turno

cap. rinaldo ha scritto: Sì romagnolo, “va in mona”, sei riuscito a commuovermi.
:lol: :lol: :oops:
Il mio vicino di branda era il rosso Flavio Vellardi da Bassano, vi conosco e lo so che avete un cuore bello grande!
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Gian Luca,
i trabiccoli erano in effetti meno che gli altri anni. Il problema era che, dato lo scarso spazio di Asiago, la loro concentrazione era perfino maggiore!
Comunque penso sia inutile prendersela con le FDO, che addirittura li fotografano per ricordo. Per loro sono una simpatica novità , e sempre meglio degli ultras...

Il fatto è che passano pure davanti a quelli del SON, e nessuno si degna neppure di chiedere a quale gruppo appartengano i trabiccolisti.
L'anno prossimo si potrebbe mettere su una squadraccia :D che giri a fotografare i molestatori, e poi spedisca il tutto in Sede Nazionale con la domanda: vi decidete a fare qualcosa?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

D'accordo anch'io per la squadraccia, ma con altre modalità : 20 persone, di cui 4 con affilati temperini a “firmare” gli pneumatici dei trabiccoli mentre gli altri 16 fanno “persuasione attiva” su chi avesse qualcosa da ridire. Lo slogan: “questa è l'Adunata degli Alpini, non quella dei pagliacci”.
Questo perché mi sono proprio rotto i co***** di chi ha bisogno di essere in gruppo per imporre agli altri la nullità  che è, forte del numero e non degli argomenti. Se non gli vanno bene le regole vadano all'adunata dei centri sociali… Berto e il Tibe le hanno quasi prese per essersi opposti a questi maleducati, il venerdì sera. Secondo voi valeva la pena di fare una bella rissa? Con 4 ubriachi?
Forse si…
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

viulenza

No, secondo me non ci conviene abbassarci alla violenza, alla rissa e scadere sul livello del pagliaccio e del rissaiolo da bettola (osteria è già  un posto carino, portiamo rispetto).
Al massimo posso essere d'accordo per il mega report fotografico e video, e per l'eventuale sabotaggio, ma di arrivare a rischiare rissa o altro proprio non mi sembra il caso. Anche perchè poi alla fine la figura peggiore la facciamo noi e non loro.
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Luigi... inutile fotografarli e poi inviare il tutto alla sede nazionale...
Leggi un mio post in questo thread... e ti ricrederai...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: viulenza

brisky ha scritto:No, secondo me non ci conviene abbassarci alla violenza, alla rissa e scadere sul livello del pagliaccio e del rissaiolo da bettola (osteria è già  un posto carino, portiamo rispetto).
Tsk, gioventù... :P
Punto otto del decalogo dei "veci can" del Feltre:

"Sii sempre munito di un duro bastone: esso ti procurerà  il rispetto di tutti. Se qualcuno ti rompe le scatole, rompigli la testa col bastone.
Se invece che la testa si romperà  il bastone, promuovi vecchio cane il bastonato e chiedigli scusa."


Scommettiamo che, piena di aria com'è, si rompe la testa? :wink:
Così è contento anche Stinger :D
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

8)
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Nicola ha scritto:D'accordo anch'io per la squadraccia, … Berto e il Tibe le hanno quasi prese per essersi opposti a questi maleducati, il venerdì sera. Secondo voi valeva la pena di fare una bella rissa? Con 4 ubriachi?
Forse si…
:wink:
Chiedo umilmente di essere arruolato.
E a proposito del detto del Feltre: mi posso impegnare a procurare delle aste di "cornolaro", essenza ben nota ai contadini di un tempo, che la usavano per fare i denti dei "rasteli" in omaggio alla sua resistenza all'usura.
(:ink:) (:ink:) (:ink:) (:ink:)
gnaca na piega
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Io, da buon Bastan contrario......saro' la talpa in modo da garantire ai trabicoli libero accesso alle strade....a condizione che dopo una certa ora smettano di usare i clacson
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
SezioneMonteOrtigara
Soldato
Messaggi: 19
Iscritto il: dom apr 30, 2006 12:55 pm
Località: Treschè Conca
Contatta: Sito web

Sono convinto anch'io che di fatto i trabiccoli fossero meno che gli altri anni.

La cosa che è spropositatamente aumentata, a mio modesto avviso, è il TURISMO ALPINO.
Mi riferisco a tutti quelli (dai 16 ai 70 anni) che pur non avendo fatto naja o avendola fatta in altri corpi, con meno di 30 euro alla bancarella diventano (a modo loro)alpini, pronti all'ubriacatura e ad urlare, pisciare sui muri, infamare ciò che nemmeno lontanamente conoscono.
NON C'E' PIù SIGNIFICATO!
Si sta realmente perdendo il controllo; tra la gente non si parla più di Adunata, ma di festa degli alpini...
Oramai sta sempre più diventando la festa degli ubriaconi e dei burli, tra qualche anno non mi stupirei di vedere scene da festa della luna(con relative ammucchiate e spaccio eroina).
BENTORNATI A CASA, ALPINI!!
Gruppo Alpini Treschè Conca, sezione M.te Ortigara
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Bene ! Son contento di vedere che altri conoscono il "Decalogo dei Veci Can del Feltre" - mio mitico Btg. -

... x l'arruolamento al plotone 'operativo' (squadraccia è un pò troppo "politico") ... dove devo firmare ?

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Ultima modifica di 7°Alpini il gio mag 18, 2006 9:49 am, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”