Fatigoni era inquadrato in 51 ai mei tempi... era uno Stingerista...
In più era istruttore roccia e faceva parte della pattuglia CASTA.
Me lo ricordo molto bene...
Federico ha scritto:Gian Luca ha scritto:... (più che del funzionamento del 105/15)...
.![]()
![]()
Ma che cosa usavate voi al Quinto?
![]()
Francesco ha scritto:Visto che stiamo ricordando provo a buttare là un elenco, purtroppo non completo, dei quadri del 5° e del Bergamo ai miei tempi:
C.te Rgt.: Col. Gabrio Roggero
C.te Gr.: Magg. Lucio Vinci
31^ btr.
C.te: Cap. Gandini
U.: Ten. Ingala, Ten. Tesa, Ten. Cichello, S.Ten. Barbon, S.Ten. Lucchetta.
S.U.: Mar. Dei Cas
32^ btr.
C.te: Cap. Della Nebbia
U.: Ten. Pellegrini, Ten. Carli, Ten. Manoni, Ten. Piana, S.Ten. Tovaglia, S.Ten. Chiantore, S.Ten. Papi, S.Ten. Zanettin.
S.U.: Mar. Ord. Salonia, Mar. Petrocchi, Mar. Mauri, Mar. Del Frate.
33^ btr.
C.te: Cap. Scalabrin
U.: Ten. Unterkirker, Ten. Lodrini, S.Ten. Berzi, S.Ten. Mazzucato, S.Ten. Gamba, S.Ten. Pettinato, S.ten. Barisone, S.Ten. Favella, S.Ten. Palombino.
BCS:
C.te: Cap. Forgione
U.: S.Ten. Patanè, S.Ten. Anglesio.
S.U.: Mar. Ca. Rosetti, Mar. Ord. Carlone, Mar. Ord. Anastasi, Mar. Mastroianni.
51^ btr
C.te: Cap. Bitondi
U.: Ten. Orlandi, S.Ten. Benedetto, S.Ten. Vaccari, S.Ten. Podestà , S.Ten. De Bon.
Altri U.: Cap. Ramundo, Cap. Tempera, Ten. Mori, S.Ten. Iasci.
Altri SU.: Mar. A. Sole, Mar. A. Rubini, Mar. A. Stuto, Mar. Rosetto, Mar. Muresu, Mar. Sacco, Mar. Campidonico, Mar. Cataudella.
Forse a qualcuno torneranno in mente chissà quali episodi a sentire questi nomi...
Fatigoni e Dei Cas in caserma li ho visti una volta ciascuno.51Stinger ha scritto:Fatigoni era inquadrato in 51 ai mei tempi... era uno Stingerista...
In più era istruttore roccia e faceva parte della pattuglia CASTA.
Me lo ricordo molto bene...
A me al solo pensiero di nominare 51 mi vengono i brividi...Francesco ha scritto:Visto che stiamo ricordando provo a buttare là un elenco, purtroppo non completo, dei quadri del 5° e del Bergamo ai miei tempi:
C.te Rgt.: Col. Gabrio Roggero
C.te Gr.: Magg. Lucio Vinci
31^ btr.
C.te: Cap. Gandini
U.: Ten. Ingala, Ten. Tesa, Ten. Cichello, S.Ten. Barbon, S.Ten. Lucchetta.
S.U.: Mar. Dei Cas
32^ btr.
C.te: Cap. Della Nebbia
U.: Ten. Pellegrini, Ten. Carli, Ten. Manoni, Ten. Piana, S.Ten. Tovaglia, S.Ten. Chiantore, S.Ten. Papi, S.Ten. Zanettin.
S.U.: Mar. Ord. Salonia, Mar. Petrocchi, Mar. Mauri, Mar. Del Frate.
33^ btr.
C.te: Cap. Scalabrin
U.: Ten. Unterkirker, Ten. Lodrini, S.Ten. Berzi, S.Ten. Mazzucato, S.Ten. Gamba, S.Ten. Pettinato, S.ten. Barisone, S.Ten. Favella, S.Ten. Palombino.
BCS:
C.te: Cap. Forgione
U.: S.Ten. Patanè, S.Ten. Anglesio.
S.U.: Mar. Ca. Rosetti, Mar. Ord. Carlone, Mar. Ord. Anastasi, Mar. Mastroianni.
51^ btr
C.te: Cap. Bitondi
U.: Ten. Orlandi, S.Ten. Benedetto, S.Ten. Vaccari, S.Ten. Podestà , S.Ten. De Bon.
Altri U.: Cap. Ramundo, Cap. Tempera, Ten. Mori, S.Ten. Iasci.
Altri SU.: Mar. A. Sole, Mar. A. Rubini, Mar. A. Stuto, Mar. Rosetto, Mar. Muresu, Mar. Sacco, Mar. Campidonico, Mar. Cataudella.
Forse a qualcuno torneranno in mente chissà quali episodi a sentire questi nomi...
Anche ai miei tempi Dei Cas era sembpre fuori caserma... credo facesse parte del Gruppo Sportivo Esercito...Gian Luca ha scritto:Fatigoni e Dei Cas in caserma li ho visti una volta ciascuno.
Dei Cas faceva l'istruttore in brigata: vero montanaro, non parlava mai. Si narrava che sulla neve navigasse e non camminasse, tale era la sua leggerezza nell'incedere.
Fatigoni era invece sempre con noi ai campi: davvero eccellente alpinista come l'aiutante de Sole, accademico che andava in montagna con una facilità difficilmente ripetibile, sempre disponibile a rispondere alle migliaia di domande che gli facevo, era l'unico che si rivolgeva con il "Signor" prima di qualsiasi discorso. Persona eccezionale.
Non mi stupisco di Ramundo, che cercava anche di punire gli Ufficiali, ed a volte ci riusciva...L'unico che conosco é Ramundo (era in 33)... voleva punirmi a 12 ore dal congedo per penna fuori ordinanza (avevo già la penna marrone...). Gli ho solo fatto notare che tra poche ore mi congedavo... non ha replicato...
Mi piacerebbe sapere di più sugli Ufficiali del 51 che hai nominato (Bitondi e Orlandi)...
Dei marescialli ricordo Salonia, Mauri (sembrava Big Jim) e Dei Cas...
Poi in spe ci entrò davvero. Ai miei tempi era responsabile della 626?!?!?Sten Iasci: AUC del 136 corso aveva si era preparato sui vecchi 155 e aveva prestato servizio nei BAR, infatti era sempre chiamato per la preparazione in caso di cerimonie. Aveva messo firma e nel 98 stava tentando di entrare in spe.
Quello da Ravenna era Rosetti, Rosetto era un Mar. non ricordo di quale altra btr.Mar. ca. Rosetto: da Ravenna, non l'ho mai visto sorridere, mi aveva preso bene perchè era romagnolo come me: classico sottufficiale superoperativo, "alla Caneve" per intenderci, aveva fatto servizio in Albania.
Ferrari non lo ricordo bene, era quello biondo con gli occhi piccoli ed il naso aquilino?Vorrei anche ricordare il Mar. Ferrari da Salò, con il quale ho fatto delle litigate furiose - con naja presente - per la gestione del magazzino obici.
Quello sì, un padovano che si annunciava con le bestemmie e che non disdegnava mai un bicchiere. Si chiamava Francesco ma non mi viene in mente il cognome.Ne ricordo un altro, il responsabile carburanti.....
Uno era il Mar. A. Stuto, che aveva questa filosofia:<<Se mi dicono di aggiustare una cosa io non faccio niente. Domani la stessa persona me ne farà notare un'altra enon si ricorderà della prima>>.e i due ereditati dal Savoia, vecchietti del minuto mantenimento, com'è che si chiamavano?
Ora che ci penso.....ma quanti cacchio erano sti marescialli???