Hellis ha scritto:
...anche se allo Stade de France ce le hanno suonate! ma arriverà pure il Fieramosca del rugby!
Quando è finito il primo tempo ho sperato fosse il giorno dell'impresa, invece niente. Mi sa che aggiungeremo un coperto a tavola

Però ho rivisto il barone in campo...
Olimpiadi.
Saranno commercializzate, dominate dagli sponsor, piene di dopati, però danno sempre un'emozione insolita.
Il momento più bello? Per me la prova della giapponese Arakawa nel libero del pattinaggio femminile. Esempio insuperato di eleganza e dominio della fisica. Peccato che ora, sulla scia delle olimpiadi, la TV italiana ci inonderà di orridi realitisciò sul ghiaccio con il vipparolo di turno.

Bello spettacolo (e medaglie!) anche dal fondo, sport di fatica, sacrificio, silenzio e spazi aperti. Altro che i giochi da chiacchere al bar, mezze calzette e spettacolini d'arte varia

E da ricordare anche le parole di Kostner, nonostante le prove mediocri. Altri avrebbero tirato fuori arbitri erranti, ghiaccio non a posto, fatiche, pressione e pubblico ostile.
Il momento più brutto? Senza dubbio la sceneggiata dello snow board femminile e la cerimonia di chiusura. Il trionfo della paccottiglia e del kitsch (l'Italia simboleggiata da Pulcinella sulla Vespa! Mancava giusto la pizza!). Salvo solo la rievocazione dell'assedio di Torino sulle note della "Marcia del principe Eugenio".
Voto finale complessivo, per quanto visto in TV: 7/8.
Mandi.
Luigi
P.S.: preferisco Rocca capitombolato a Tomba vincente.
