Avatar utente
Kaimano
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 03, 2006 4:33 pm
Località: Germany

EL Alamein Para`come Fanti d´arresto

Ma ne venivano sempre: parevano infiniti scarafaggi vomitati dal deserto; e i reparti venivano liquefatti, come ghiaccio su di una lama arroventata: svanivano le compagnie e i battaglioni.
Ottobre declinava, e la battaglia grande continuava ad ardere: si sacrificarono le divisioni esauste, i brandelli della vecchia Sabratha, di cui non si parla mai, i genieri guastatori, gli artiglieri da 152, che sparavano a zero come con dei settantacinque. Un po' alla volta, la marea sommerse le linee e gli uomini, che, ormai, erano poco più che fantasmi allucinati, ma una voce passava tra i reparti esausti: la Folgore non rolla!
Nelle buche, nei fortini di sabbia, i paracadutisti, trasformati in fanti d'arresto, combattevano
ancora, invitti, invincibili: lanciavano bottiglie incendiarie, contrassaltavano con le bombe a mano, balzavano veloci, per ritirarsi indenni. E lì, dove c'ero la Folgore, il maresciallo non passò: non gli bastarono i carri forgiati a Sheffield, non tu sufficiente dominare il cielo, la terra ed il mare. Lì, dove c'era la Folgore, non c'erano tedeschi per fornire una giustificazione alla boria di Monty di fronte alla battuta d'arresto: erano tutti italiani quelli che si piantarono davanti all'armata inglese e proclamarono, come gli alpini del Pasubio, come i fanti del Piave: "Di qui non si passa!".
Poi, finirono le munizioni, finì la benzina, finirono gli uomini; inevitabilmente, finì anche la battaglia grande.
Dal novembre 1942 al maggio del 1943 fu storia di ritirate e, talvolta, di fughe; storia di resistenze disperate e di vergognose rese: Kasserine, Enfidaville... i resti delle troppe africane, i reduci di El Alamein, lasciarono l'Africa, mentre la guerra volgeva al suo epilogo inevitabile.

vedete questo link:
http://www.cselalamein.it/cse/index.php ... iew&page=2


Saluti da Kaimano
Vicete la vostre Paure e vincerete la morte
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Nonostante sia indubbio che il tema sia interessante e la memoria di questi fatti e uomini sia indispensabile e necessaria, credo che parlare degli uomini delle Folgore paragonandoli a fanti d'arresto sia errato.
Con questo ragionamento qualsiasi militare che scava una trincea diventa fante d'arresto.

I reparti d'arresto nascono come tali, e la loro dottrina d'impiego è improntata alla difesa di una posizione e, appunto, all'arresto di attacchi del nemico. Le peculiarità  di altri reparti sono ben diverse.

Eviterei quindi di finire off topic parlando di altri reparti che hanno un ben ricca documentazione storica e tecnica, riservando questa sezione del forum alle opere e ai reparti d'arresto propriamente detti.

Questo, ripeto, fermo restando la memoria degli eventi e degli uomini da te citati.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Kaimano
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 03, 2006 4:33 pm
Località: Germany

Para´e Fanti d´arresto

àxtolf grazie per la tua precisazione hai ragione comunque non intendevo assolutamente paragonare al 100% i para´della folgore a Fanti d´arresto
volevo solo far notare come un´unita´come la folgore in una situazione estrema si adatto ad una battaglia d´arresto cosa che certamente non si aspettava come nel caso degli alpini in russia certo neanche loro si aspettavano di dover combattere in pianura ma si sono adattati non per questo non sono piu´alpini´.


Saluti a presto da Kaimano
Vicete la vostre Paure e vincerete la morte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

mi sà  che kaimano non abbia la minima idea su chi erano i reparti d'arresto!!!!!!
moderatore richiamalo p.f. all'ordine.
non voglio assolutamente essere paragonato ad uno della Folgore!
la max trid.
Avatar utente
Kaimano
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 03, 2006 4:33 pm
Località: Germany

Per Cavalli

Ma allora non mi avete proprio capito io non voglio paragonare nessun
fante d´arresto alla folgore infatti anch´io sono stato come gia´detto dopo Para´e Lagunari e per un periodo nel 73 Fanteria d´arresto certo a quel tempo noi non sapevamo esattamente cosa significasse essere un fante d´arresto ma ora ´qualcosa la so anch´io chiaro i fanti d´arresto dovevano subire il primo impatto con il nemico ed inoltre contenere le forze avversarie e comunque a rallentarne il movimento
incanalarle lungo assi che avrebbero favorito l'intervento delle Forze Armate italiane
costituire perno di manovra per le unità  mobili della difesa
difendere e tenere zone particolarmente importanti per la difesa o chiudere assi di penetrazione secondari, attraverso i quali potevano essere tentate manovre di aggiramento o di alleggerimento.
era l´anticamera dell´inferno!!!

E se mi chiamo Kaimano e´perche sono orgoglioso di aver anche se per poco prestato servizio nel 73 Fanteria D´arresto lombardia.

Saluti da Kaimano
Allegati
Cartolina 74 Fanteria Lombardia
Cartolina 74 Fanteria Lombardia
20022032_Big.jpg (32.27 KiB) Visto 1298 volte
Vicete la vostre Paure e vincerete la morte
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

cavalli ha scritto:mi sà  che kaimano non abbia la minima idea su chi erano i reparti d'arresto!!!!!!
moderatore richiamalo p.f. all'ordine.
non voglio assolutamente essere paragonato ad uno della Folgore!
la max trid.
Scatenerai l'ira funesta del pelide Jolly46
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

intendevo la Folgore parà , non quella amata da Jolly!
la max trid. :-)(-:

Torna a “Fortificazioni moderne”