Bene, oltre un anno è passato da questo post, che ho riletto con piacere e, al tempo stesso, amarezza.
Piacere perchè rileggere l'incoraggiamento dei vèci ha provocato sentimenti di vero affetto nei loro confronti, chè mi sono sentito anche in colpa, specialmente con il vej della Taurinense per non avergli mandato un racconto che io per primo avrei amato scrivere.
Amarezza perchè, *******, ****** e *******, nella mia sezione non è cambiato niente di niente di niente.
Sarà per la scarsa volonterosità dei giovani, totalmente assenti da qualsiasi ruolo in una sezione un tempo attiva e che - da un punto di vista geografico - è talmente grande da essere inevitabilmente dispersiva; sarà perchè da un semplice punto di vista statistico-demografico, i giovani iscritti nella bolognese romagnola sono pochi (ma allora vien logico da chiedersi: perchè? mica saranno solo gli influssi traslati temporalmente dello scioglimento della Cadore?). Sarà perchè, coglione io, mi meraviglio e un poco mi indigno ancora nel vedere la gente miseramente attaccata a una poltrona fatta di niente, senza minimamente preoccuparsi di un ricambio che, temo, nella bolognese romagnola non arriverà MAI.
E non sto a parlare delle piccole, penose beghe da conflitti più o meno territoriali, noi siamo l'emilia, noi siamo la romagna, il consiglio c'è e non c'è, manca sovente alle manifestazioni nazionali ma si trova ad un'assemblea di gruppo in un numero di consiglieri quasi pari ai presenti intervenuti.
Acrobazie finto-giuridiche per rimanere sempre lì "perchè c'è bisogno". Richiami su azioni di gestione della sezione o di semplice buonsenso puntualmente caduti nel vuoto, come le ore notturne gettate nella tazza del cesso.
Ma alternative qua da noi non ce ne sono e vurìa mai mettere in dubbio la buona fede di chi si sbatte come un dannato, ci mancherebbe, ci mette l'anima, spesso la faccia in prima persona. Vive per l'Associazione.
Ma sbaglia totalmente nel non delegare, nel non confidare, anche nella buona volontà di chi, agendo, possa sbagliare, com'è nella natura umana.
Sbagliando, in ultima analisi, lui per primo.
Basta vedere quella che sarà l'età media del prossimo consiglio, per il quale, come trovo giusto, non ho dato - visti i due consecutivi mandati trascorsi - la mia disponibilità a ricandidarmi.
Non solo perchè non ho più tempo.
Leggo sempre con vero piacere (ed amarezza per la situazione esattamente contraria) che in tante sezioni i giovani accorrono e parlano, criticano, propongono, si offrono. Spero che il processo avviato da Perona non si fermi.
Ripeto, da noi questo processo non è mai cominciato.
E buona giornata, con un abbraccio virtuale a cavalli e Abbadia.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
A livello sezionale nemmeno da noi, non sei solo, comprendo la tua amarezza e la condivido! Io per questi motivi ho pure cambiato gruppo... e mi fermo qui.
Da noi la situazione é buona. Praticamente ogni gruppo ha un capogruppo o un vice under 40 e in sezione quasi la metà é under 40.
Una grossa spinta l'ha data l'attività sportiva creando una forte aggregazione.
Anche se devo dire che é sempre più dura andare avanti perché non é semplice conciliare lavoro - famiglia - attività proprie e quelle dell'associazione (che sono sempre di più).
...Ma gli alpini non hanno paura
Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Ciao Gian Luca.....grazie del pensiero, peccato per il racconto...se ce l'hai scritto ...sparalo veloce direttamente a me che lo aggiungo.
Per il resto....beh sono demoralizzato quanto te , soprattutto sul discorso giovanin nel quale io credevo e ora , sinceramente non vìcredo piu'.
Poca sostanza, tanto fumo e poco arrosto...manifestazioni di facciata , molte volte rapinate alle sezioni...., tanta buona fede, ma anche tanta approssimazione e poca organizzazione.
Colpe per tutti...per i Presidenti che dicono in un modo e magari non pensano proprio uguale , della Ana Centrale che guarda la visibilita' e le grandi cose , trascura un po' quelle piccole....dei veci che credono poco nella cosa...a volte a torto e a volte a ragione , colpa di voi giovani che se voleste veramente trovereste ilmodo per partecipare....
Sunana.it c'é il Forum ...stai un attimo ...immediato e poco impegnativo, lo fai quando puoi anche di notte....bene i giovani non scrivono....non gliene frega un emerito...
Magari sono argomenti che non interessano, ma se ne possono proporre ...sono stati aperti dei 3d appositi per i giovani e sono deserti....
E allora acne quelli come me che ci credevano e si sono sbattuti, per la somma di tutte le cose che ho detto, lasciano perdere... ed é un peccato , ma se cosi' deve ssere...cosi' sia....
un abbraccio