Domenica 4 settembre si svolgerà sul Pasubio il 1° pellegrinaggio nazionale solenne. Alla circostanza il consiglio direttivo della sezione di Vicenza ha abbinato l'adunata sezionale.
Il Pasubio è uno dei luoghi in cui il Consiglio direttivo nazionale ha deciso di svolgere, a turnazione, il pellegrinaggio nazionale solenne. Per questo, sul Pasubio, ci sarà il Labaro, sintesi e vetrina del sacrificio degli Alpini. La sezione di Vicenza ha curato anche l'emissione di una medaglia ricordo, in bronzo ed in argento ed una serie di cartoline con apposito annullo postale.
Questo il programma del pellegrinaggio:
* Ore 9, deposizione di una corona al Dente italiano e al Dente austriaco;
* ore 11, alla chiesetta di Santa Maria del Pasubio, alzabandiera, oÂnori al Labaro e ai Caduti, deposizione di una corona e discorsi. Seguirà , accompagnata dal coro ANA di Creazzo, una S. Messa officiata dall'ordinario militare monsignor Ezio Busato. A chiusura, oÂnori finali.
Il permesso di transito lungo la strada degli Scarrubbi fino a Porte del Pasubio sarà disponibile, in numero di uno per gruppo, presso la sede della sezione. Il luogo della cerimonia può essere raggiunto - a piedi - da Pian delle Fugazze, lungo la Strada delle Galleria fino al rifugio Papa e di qui alla chiesetta del Pasubio (tempo di percorrenza un'ora e mezza).
Maggiori informazioni: http://www.anavicenza.it