Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Chi vi stava ?

Saluti da Oltralpe,

sabato sono andato ad ossigenarmi assieme a Chicca e Lajka in Val Bartolo e "casualmente" sono incappato nelle opere (non riattivate) del Vallo, ma questo è un altro discorso ...

Percorrendo la strada proveniente da Camporosso incontri ad un certo punto una specie di caserma / casermetta composta da sei fabbricati monopiano lunghi e stretti con tetto a volta stile hangar più due fabbricati simili destinati a stalla ? scuderia ? (come .azz. si chiama la camerata del muli ?).

Il tutto è ora occupato da privati, sul portone stava in bella mostra la scritta "W 6° / 78".

Un aiutino ?

Grassie
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

dai delle coordinate precise e qulche foto sè possibile
ciao Andrea
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Dopo il sisma del 76 a Camporosso vi si trasferì una cp del Cividale in attesa che risistemassero la Zucchi di Chiusaforte. Precedentemente era stata usata come stalla per i muli forse del Btg L'Aquila o del Gr Belluno,,,quando erano a Tarvisio, e si voleva tenere un poi' lontano gli animali dai centri abitati.
Letto anche su un sito ufficiale dell'EI,mi sembra relativo alle infrastrutture,per i Cdi Genio dei vari,allora,COMMILITER,che a Camporosso nonché a pPonte di Sutrio (come già  postato a proposito) e a Moggio Udinese: Mag.Settoriale Genio Militare.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

e prima ? :D :D :D

comunque grazie
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

L'ho ritrovato, anche per la risposta che avevo già  dato a Cavalli a proposito della casermette del ponte di Sutrio.
http://www.esercito.difesa.it/ispeinfra ... m%20pd.htm
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Avrete notato che,pur essendo un Sito ufficiale dell'EI,moltissime località  sono trascritte in modo errato.
Sarà  stato copiato da documenti ufficiali e,si vede per troppo copia e ricopia,si sono creati e aggiunti errori.Non credo tutti fatti in un'unica stesura: si sarebbe dovuto rileggere quanto si è scritto prima di ufficializzarlo.

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”