dopo una piccola ricerca ho scovati su vecchi documenti alcuni dati caratteristici riguardanti i cannoni in uso nelle fortificazioni italiane del dopoguerra.
Le riporto di seguito sperando possano costituire interessanti informazioni per gli appassionati.
CANNONE 90/50 M3 su torretta di carro M-26: dati caratteristici
Arma:
- calibro 90mm;
- lunghezza della bdf. 4720mm;
- peso della bdf. 1043 kg;
- rigatura 32 righe destrose;
- distanza di tiro utile:
1300 mt. Contro obiettivi fissi;
900 mt. Contro obiettivi mobili;
- celerità pratica di tiro 8 colpi al min.
- potere perforante alla distanza di 900 mt. 114-210 mm (acciaio);
- puntamento a mezzo di cannocchiale ordinario del tipo M7-1C o M8-3C.
Settori di movimento:
- settore di brandeggio :360°;
- settore di elevazione: da -10° a + 20°.
Munizionamento:
- cartoccio proietto U.S.A. AP-T m77 ;
- cartoccio proietto U.S.A. HVAP - T M304, M322, M322B1;
- cartoccio proietto U.S.A. TP M71;
- cartoccio proietto U.S.A. HVTP-T M317, M333;
- cartoccio granata U.S.A. nebbiogeno incendiario WP M313;
- cartoccio granata U.S.A. HE-AT M509, HE M71.
CANNONE 90/50 SF: dati caratteristici
Arma:
- calibro 90mm;
- lunghezza della bdf 4500mm (3876 la parte rigata);
- peso della bdf 1052 kg;
- peso complessivo dell' affusto 2212 kg;
- velocità iniziale 800-1100 m/sec.;
- rigatura 32 righe destrose;
- distanza di tiro utile: 900-1200 mt.;
- celerità pratica di tiro 8 colpi al min.
- puntamento a mezzo di cannocchiale ordinario del tipo A3.
Settori di movimento:
- settore di brandeggio : 30° a destra e 30° a sinistra;
- settore di elevazione: da -10° a + 10°.
Munizionamento:
- ad alto esplosivo M71;
- fumogeno incendiario WP- M313;
- perforante con tracciatore ACP-T;
- per scuola tiro a rimbalzo limitato STRL;
- ad alto esplosivo controcarro HEAT;
- a salve M54;
- inerte ACP-T
- HE a fumata colorata
CANNONE 90/32 P : dati caratteristici
Arma:
- calibro 90mm;
- peso della bdf. 350kg;
- lunghezza della canna 290mm;
- rigatura 112 righe destrose;
- distanza di tiro utile:
- 800mt contro obj fissi;
- 600mt contro obj mobili;
- celerità di tiro utile 8 colpi al min.;
- potere perforante 320-350mm (acciaio);
- puntamento a mezzo di cannocchiale ad asse spezzato.
Settori di movimento:
- brandeggio 22° 30' a destra ed a sinistra (arma su scudo sferico);
- “ 15° a destra ed a sinistra ( arma su affusto a candeliere);
- elevazione da -12° a +15°.
Munizioni:
- cartoccio proietto anticarro attivo 90 MECAR;
- cartoccio proietto anticarro inerte 90 MECAR;
- cartoccio proietto antipersona attivo 90 MECAR.
Ciao a tutti da bat64