Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Beh visto che già  l'anno prossimo sarà  un'altra Salsa insomma... non è detto che si debba andare fino a Belluno... poi ovvio, dipende dagli agganci e quanto altro. E su questo sono poco documentato per cui lascio parlare chi è attrezzato-informato.
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Pompiere
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: lun nov 01, 2004 12:59 am
Località: Belluno

Continuiamo così!

Dopo un pò di tempo ritorno a visitare il Forum ed ho avuto il piacere di visionare il servizio fotografico della Festa.
Così mi sono potuto rivedere in qualche foto con i nuovi Amici.

Ottimo lavoro dei fotoreporter, GRANDI!

Si discuteva se continuare o meno con questa "abitudine" di ritrovarsi...

Secondo me dovrebbe essere come una tradizione da rispettare e quindi dico di continuare.

Sul numero, direi meglio pochi ma buoni che tanti e dispersivi.
Quelli che eravamo alla Salsa e (un pò meno) al pranzo secondo me andavano benissimo.

Se no poi da Nardini a Bassano dove ci avrebbero messi?
In fila sul Ponte???
Però che idea, una bella tavolata sul Ponte degli Alpini (di Bassano, su quello di Belluno sarebbe molto difficile... :lol: )

Per il periodo secondo me le giornate invernali sono le migliori, cielo terso e sole (questa settimana neanche tanto freddo, 12 gradi). Da dicembre di solito nevica due o tre volte e poi niente più Giove Pluvio fino a Marzo.

E speriamo di trovare la Salsa un pò più "vivace" e meno spoglia dell' ultima visita, eh?
Pompiere 7/92

Alere Flammam et Flammas Repellere
Avatar utente
Pompiere
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: lun nov 01, 2004 12:59 am
Località: Belluno

Ecco, adesso per punizione visto che non ho Giurato (VVF, Naja particolare... giura uno scaglione sì ed uno no; io mi sono evitato il tanto "temuto" SAGGIO+GUIRAMENTO!) mi sono messo su il cd che mi ha fatto il Paolino con tutte le "suonerie" o per meglio dire "Tromberie" da caserma (dalla sveglia al silenzio, registrazione penosa da 33 giri con puntina saltante ma molto "folkloristica...) e qualche vecchio ma sempre buono Coro degli Alpini.

Cosi al prossimo raduno eviterò il playback.

Anche Paolino canta in playback... VERGOGNA!!!

Aggiungo anche un link alle foto fatte sull' Ortigara a Settembre ed una vista del Monte Pioppa...

http://mio.discoremoto.virgilio.it/dedo27/
Pompiere 7/92

Alere Flammam et Flammas Repellere

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”