Questa è ai limiti dell'ovvietà ... se non ce lo diceva il ministro nessuno di noi si sarebbe accorto che gli alpini sfilavano senza il loro cappello.I militari hanno indossato, a corredo delle uniformi in uso durante le missioni, il copricapo utilizzato in condizioni operative, in particolare quello in panno con visiera e quello di tipo "australiano".Infatti, il commento in diretta dello speaker della manifestazione, testualmente recita "… la Compagnia è costituita da 2 Plotoni di Alpini del 9° Reggimento…e da un Plotone di Alpini "Ranger" del Battaglione Alpini Paracadutisti "MONTE CERVINO". La Compagnia sfila nell'uniforme di servizio e combattimento con colorazione desertica, attualmente in dotazione alle truppe impiegate in Iraq ed Afganistan …
Allora se veramente non c'era nessuna intenzione mortificatrice, se veramente si voleva evidenziare il prestigio degli alpini, costava tanto farli sfilare col loro cappello?Non è perciò nemmeno ipotizzabile alcuna intenzione "mortificatrice" del Corpo degli Alpini, non solo per il fatto che la Fanfara ha sfilato con il copricapo tradizionale, ma per l'evidente insussistenza di alcun motivo per sminuire il prestigio degli Alpini ed i valori che inconfondibilmente li contraddistinguono rispetto a tutte le altre componenti delle nostre Forze Armate.
Perchè allora gli alpini in partenza dall'Aquila indossavano la desertica col cappello? Perchè il 1° Artiglieria da Montagna di rientro dall'Afganistan portava la desertica col cappello?"Le manifesto il mio rincrescimento che la partecipazione delle unità degli alpini alla sfilata del 2 giugno nella uniforme desertica dell'operazione "NIBBIO" in Afghanistan non abbia consentito di esibire il tradizionale cappello alpino".
La questione non deve finire qui. Fatti come questo non devono più ripetersi se le tradizioni valgono ancora qualcosa nel nostro Esercito. L'ANA deve andare a fondo, già qualche anno fa gli alpini sfilarono col basco, anche allora tante belle parole, promesse che ciò non sarebbe più successo... e infatti quest'anno ancora una volta gli alpini hanno sfilato senza cappello.
Riguardo l'assenza di Ciampi all'adunata, meglio così! Anzi la presenza di tante autorità e politici all'adunata mi fa fastidio. Mi fa fastidio vedere Fini, Giovanardi e tutti gli altri che all'adunata dicono una cosa per conquistarsi le simpatie degli alpini e nel palazzo fanno l'esatto contrario. E mi ha fatto ancora più fastidio vedere a Trieste la sfilata interrompersi per far passare tre auto blu che se ne dovevano andare (non so chi ci fosse dentro e neanche mi interessa, però almeno si sono presi una caterva di fischi dalla gente!)