Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Medaglietta 2° adunata Cadore

Ho qualche medaglietta in piu (due o tre), per chi volesse le cedo a prezzo pagato + spese di spedizione.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

io ne prenoterei una perchè non sono riuscito a trovarla.
Dimmi tutte le modalità  qui o per mp, per favore.
Grazie!
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Approfitto di questa sede per chiedere se qualcuno ha visto la pergamena con i l'indicazione di tutti i reparti della Cadore. Un amico me l'aveva chiesta ma non l'ho trovata :cry:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Intendi il manifsto con l'immagine con tutti i distintivi? Quello che bene o male era appeso piu' o meno ovunque?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

axtolf ha scritto:Intendi il manifsto con l'immagine con tutti i distintivi? Quello che bene o male era appeso piu' o meno ovunque?
Proprio quello. Dovrebbe esistere una versione forse più curata ma era proprio lui.
Ne sai qualcosa?
Ti mando tutti i miei dati per mp per la medaglia?
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)

Torna a “Materiale Alpino”