btg. alp. Vicenza bis è nato da una compagnia cotituitsi a Caporetto alla fine del 1940 per addestrare le reclute e i richiamati da inviare come complementi al battaglione in guerra. nell'aprile 1941 la compagnia avava dato vita al battaglione vicenza bis costituito da una compagnia vicenza e una co...
molto antecedende ni mi ricordo di aver visto questo tipo di panche neanche sul bianchi miles, non è da escliudere che si tratti di una panca da giatrdino
CONCORDO CON wINTER a mio parere visto l'impiego delle truppe alpine in ambienti che nulla hanno a che fare con le alpi o monti simili potrebbero dotarale di un basco, magari verde, tenuto conto che di alpini ormai è rimasto ben poco.
concordo con quanto scritto da Winter. Cerimonie che non servono a nulla. Sarei curioso di sapere quanti dei candidati al cappello si sentono alpini o sono capitati per mere scelte burocratiche.
L' apparecchiatura Fotofonica. Tale apparecchio trasduceva un segnale vocale in variazioni di intensità luminose tramite un proiettore ottico, in modo da poter comunicare con l' opera militare posta di fronte, dove era presente un' altra fotofonica. Ogni impianto era sia ricevente che trasmittente, ...