La ricerca ha trovato 900 risultati

Vai alla ricerca avanzata

da Zuma48
dom mar 01, 2015 11:01 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Aguzzate la vista
Risposte: 127
Visite : 29160

Re: Aguzzate la vista

Salve ragazzi , vedo che siete sempre " all' opera ". Le foto che ho postato si riferiscono ad una postazione sita circa 1 km a nord del ponte di Dignano , poco prima della concessionaria Sina dove adesso c' è una bella rotonda per entrare a Spilimbergo. E' situata sulla dx salendo dal pon...
da Zuma48
dom mar 01, 2015 7:33 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Ex casermette
Risposte: 47
Visite : 16511

Re: Ex casermette

LA CASERMETTA
Una foto della casermetta del distaccamento di Borgo Lischiazze del Btg. Val Fella nel febbraio del 1971
da Zuma48
dom mar 01, 2015 7:19 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Come si costruisce un'opera
Risposte: 125
Visite : 70457

Re: Come si costruisce un'opera

Il sistema dei lastrini di vetro ,messi in rilievo nelle foto precedenti ,è ancora un ottimo metodo per rilevate movimenti di assestamento dei manufatti quando si nota qualche fessurazione . All' inizio degli anni 60 una ala del I.T.I Kennedi di Pordenone ( la 1° sede ) è stato costruita sopra una p...
da Zuma48
dom mar 01, 2015 6:52 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Aguzzate la vista
Risposte: 127
Visite : 29160

Re: Aguzzate la vista

Concordo con Gio ,pero' se fosse stato uno sbarramento reimpiegato NATO avrei aggiunto quella baracca metallica con davanti quel
cumulo piramidale che sembra un PCO camuffato . Questo comunque non conoscendo la conformazione del terreno circostante .
da Zuma48
dom mar 01, 2015 6:26 pm
Forum: Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura
Argomento: Nappina 11° Rgmt Alpini d'Arresto
Risposte: 9
Visite : 8314

Re: Nappina 11° Rgmt Alpini d'Arresto

Vorrei correggere una inesattezza sol colore delle napine . Il Bat. Val Tagliamento portava la napina di colore bianco ,
invece per il Bat. Val Fella era rosso ,
da Zuma48
dom mar 01, 2015 1:48 am
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Cosa si trova dentro alle Opere?
Risposte: 449
Visite : 100778

Re: Cosa si trova dentro alle Opere?

In verità nel passato ero piu' che altro attratto dalle escursioni nei siti della 1° G.M. lungo sentieri o mulattiere che portano a postazioni in quota in zona panoramica , vedi Pal Grande o Pal Piccolo , Freikofel o cima Avostanis , o Cragnedul oppure i moniti della val Dogna . Adesso viaggio meno ...
da Zuma48
sab feb 28, 2015 7:54 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Cosa si trova dentro alle Opere?
Risposte: 449
Visite : 100778

Re: Cosa si trova dentro alle Opere?

A volte si va in montagna , da sprovveduti , con la torcia scarica e ci si deve accontentare al massimo a fare
qualche foto dall' esterno ( sella Nevea )
da Zuma48
sab feb 28, 2015 1:48 am
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Aguzzate la vista
Risposte: 127
Visite : 29160

Re: Aguzzate la vista

Per RMV . Quello che ho visitato in passato era un bel ricovero ma approssimativamente mi sembro' essere quasi sulla verticale
dell' oper 4 , facendo riferimento alla sottostante autostrada . Per passare da quello sottostante al superiore avro' impiegato 10 mn.
da Zuma48
sab feb 28, 2015 1:34 am
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Aguzzate la vista
Risposte: 127
Visite : 29160

Re: Aguzzate la vista

Oltre ad aguzzare la vista . ora aguzzate anche la memoria
Vi posto alcune foto di un sito inserito in un vecchi casinale con stalla . Specificare località e armamento
da Zuma48
ven feb 27, 2015 11:36 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Aguzzate la vista
Risposte: 127
Visite : 29160

Re: Aguzzate la vista

Richiesta x RMV : desidererei sapere se le entrate a questa opera 4 sono aperte entrambe o se quella piu orientale è ancora murata oppure è stata aperta di recente ( qualche anno ) . Sono convinto che ci sia un altra struttura autonoma sovrastante della quale voglio accertarne l' esistenza appena mi...
da Zuma48
ven feb 27, 2015 1:37 am
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Ex casermette
Risposte: 47
Visite : 16511

Re: Ex casermette

Casualmente sono entrato in questo ultimo argomento e visto che Resia la conosco abbastanza poichè da Sten nel 1971 sono stato comandante del distaccamento di Borgo Lischiazze x 6 mesi , ho avuto occasione di conoscere il comandante dei Carabinieri che avevano la caserma proprio a RESIA . Detto coma...
da Zuma48
mer feb 25, 2015 10:21 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: [Censimento] Demolizioni Fanteria d'Arresto
Risposte: 195
Visite : 56548

Re: [Censimento] Demolizioni Fanteria d'Arresto

Mi scuso per il formato delle mie foto ma purtroppo il mio vetusto portatile è molto pigro e se carico foto a piena pagina o piu' foto superiori a 200 Kb và in crisi , inoltre ho qualche difficoltà a ridurre il formato di entrambi i problemi . Per il momento è l' unica soluzione decente che riesco a...
da Zuma48
mer feb 25, 2015 9:24 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: FORTIFICAZIONI E TRINCEE DEL PASSATO
Risposte: 42
Visite : 107130

Re: FORTIFICAZIONI E TRINCEE DEL PASSATO

Un ricordo per chi si è sacrificato a difesa della Val Dogna a pian dei Spadovai
da Zuma48
mer feb 25, 2015 6:31 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: [Censimento] Demolizioni Fanteria d'Arresto
Risposte: 195
Visite : 56548

Re: [Censimento] Demolizioni Fanteria d'Arresto

PCO di Col Pion Come accennato altrove ho individuato in mezzo ai rovi le entrate al PCO di Col Pion . Ho constatato che una è saldata bene da entrambi i lati mentre l' altra ha un portello laterale scorrevole . Purtroppo è dal lato opposto all' imbocco della scala , quindi per scendere è necessaria...
da Zuma48
dom feb 22, 2015 7:16 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Interruzioni predisposte
Risposte: 644
Visite : 66294

Re: Interruzioni predisposte

EX STRADA CARNICA CIMA GOGNA / S. STEFANO

Lugo il tratto dismesso ci sono le classiche nicchie con sottostante vano coperto .

Vai alla ricerca avanzata