La ricerca ha trovato 8 risultati

Vai alla ricerca avanzata

da cc1506
gio set 09, 2010 2:30 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: STANAG del 13° Battaglione logistico di manovra
Risposte: 4
Visite : 3161

Re: STANAG del 13° Battaglione logistico di manovra

Gli AB.205 del 13° GRACO dal 1976 in poi hanno avuto lo Stanag 5513 su sfondo giallo.
ciao
da cc1506
sab ago 28, 2010 1:02 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: STANAG
Risposte: 76
Visite : 66318

Re: STANAG

Nell'Agosto del 1999 fotografai in Kossovo una Centauro del 19° "Cavalleggeri Guide" della Brigata "Garibaldi": lo Stanag era 3934 su sfondo bianco / azzurro sormontato dallo scudetto della Brigata. Quindi, almeno in questo caso, sullo Stanag comparivano i colori dello specifico ...
da cc1506
gio ago 05, 2010 3:41 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: STANAG
Risposte: 76
Visite : 66318

Re: STANAG

Di fotografie a dire il vero ne ho tre, tutte riprese lo stesso giorno del Settembre 1975 a Venaria: due L-21 ed un AB.206 del RAL "Cremona" e tutti con Stanag 4202. Con riferimento all'ALE la ristrutturazione è avvenuta con effetto dal 1 Gennaio 1976, con soppressione dei RAL e costituzio...
da cc1506
gio ago 05, 2010 10:53 am
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: STANAG
Risposte: 76
Visite : 66318

Re: STANAG

Io ho un'evidenza fotografica di un AB.206 del RAL "Cremona", fotografato a Venaria nel 1975, con Stanag 4202 per cui non credo che gli identificativi della serie 42xx fossero riferiti alla Brigata di fanteria "Avellino".
Saluti.
da cc1506
mer gen 24, 2007 4:21 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: 3° Rgt Art Pe Cam
Risposte: 11
Visite : 2771

Ti ringrazio, avevo intuito ma volevo la conferma. Le ns fonti sicuramente in parte si sovrappongono, però a volte dei controlli incrociati non guastano. Io comunque ho avuto modo di accedere a dati dell'Ufficio Storico, solo che non sono del tutto completi e quindi ho bisogno di confrontarmi con ch...
da cc1506
mer gen 24, 2007 12:16 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: 3° Rgt Art Pe Cam
Risposte: 11
Visite : 2771

Grazie Wintergreen.
Mi sai solo dire se ti risulta che il 3° Rgt.a.pes. abbia mai avuto in carico una SAL ?
E poi, scusa l'ignoranza, mi spieghi cosa significa:

01-12-55 s >3 p
49 Padova 52 Vicenza

E infine, hai notizie della SAL del 41° Rgt.a.pes.cam. ?

Grazie davvero.
da cc1506
mar gen 23, 2007 8:57 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: 3° Rgt Art Pe Cam
Risposte: 11
Visite : 2771

Sto cercando di ricostruire le vicende delle Sezioni Aerei Leggeri dei vari Reggimenti. A me risulta che in data 1 Agosto 1954 è stata disposta la costituzione a Treviso della SAL del 3° Rgt.a.pes.cam. che in data 12 Ottobre 1955, con la soppressione del reggimento (giusto ?) sarebbe passata alle di...
da cc1506
ven feb 03, 2006 10:39 am
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: RAL, Commiliter e Comando Truppe Carnia e Cadore
Risposte: 0
Visite : 1445

RAL, Commiliter e Comando Truppe Carnia e Cadore

Buongiorno, sto effettuando una ricerca storica sui Reparti di Aviazione Leggera. Avrei la necessità  di sapere se qualcuno è in grado di precisarmi la composizione dei RAL delle Brigate Alpine, nel senso se è in grado di specificarmi da quante SAL (Sezione Aerei Leggeri) erano costituiti e se aveva...

Vai alla ricerca avanzata