effettivamente il servizio lo abbiamo fatto con la norvegese, raramente con il cappello alpino, i miei ricordi sono legati alla norvegese.
Un caro saluto a tutti
Buona sera, parlando con un amico di campi d'arma mi son ricordato che nella Primavera 82 durante un campo eravamo accampati vicino ad un torrente e nella piazzola fra le tende gli armieri stavano assemblando le rastrelliere da campo quando un autista, tale Spiazzi da Verona, manovrando con un CM52,...
Bellini con suo cugino era nella mia squadra al CAR e poi al Gemona lui in CCS ed io in 70^, se non ricordo male era di Cologna Veneta all'epoca poi ......
Però saranno anche carcasse, ma sono parecchie, ne sono sorpreso della quantità, devo anche dire perché conservarle?
Prendo il momento anche per farVi gli auguri per il nuovo anno
新年快乐,happy new year, felice anno nuovo!
Buon giorno Gentile, abbiamo fatto il corso graduati assieme, in caserma Lamarmora, dalla mia compagnia eravamo io dell'8° e un tuo frà tale Maroccolo,
di cui magari ti ricordi meglio...
Ciao Vale
Bene riprendiamoci il nostro potere decisionale, da dove iniziamo, quale porta si butta giù per prima???????????????????????? Che la politica abbia infangato tutto è vero e troppo semplice ............. Ma ci vogliono idee certe e buone per rimettere in strada il paese, con le sentanze ci si scarica...
relativamente al deposito di Sella Nevea su F.B. in quelli della 70° vi sono anche foto della casermetta quando il Btg Gemona forniva il servizio di guardia, turni di 15 giorni.
Vale
.... A dire la verità preferisco un ferma cravatta con stemma alpini o del singolo reparto, ma si tratta di gusti personali.
Tornando dai miei viaggi di lavoro in Cina ne ho portato uno del loro esercito, vedo se lo ritrovo nella montagna di cose del mio archivio personale "il caos".
Vale
Eccoci qua l'ingresso della Miozzi è posizionato in 46° 30' 31,66" N - 13° 32' 37,59" E. Mentre l'ingresso della casermetta del genio dovrebbe essere in 46° 30' 40,54" N - 13° 32' 58,42" E , però mi pareva più vicina alla Miozzi, ammesso non sia già stata demolita da tempo, ha p...
Vista la casermetta del genio ferrovieri un tempo ci sarà stato di sicuro, però nella Miozzi non ricordo qualcosa che facesse pensare ad un raccordo con la ferrovia se non dall'adiacente "micro stazioncina" dell'abitato, già in disuso da parecchio al tempo. Poi prova cercarti su Google l...
Ciao Cavalli, ti posso dire che fino al 1981 era la sede delle salmerie della 155^ mortaisti del Gemona, poi nel 1982 c'era solo tre guardie, veniva usata come base da altri reparti durante le marce, in particolare io ricordo d'aver aperto il cancello d'ingresso alla compagnia del genio completa di ...
al vedere il filmato mi vengono i lucchiconi, anche se stavo nell'altra caserma di Tarvisio, all'Italia ci sono stato qualche volta, però il più mi mandavano alla Miozzi di Camporosso, dove nei primi mesi di naja c'erano le salmerie della 155^ poi trasferite all'Italia. Il Gemona fino al 1981 era di...
Alla polveriera in questione fornivano la guardia le compagnie del Btg Alp Gemona, almeno negli anni '80,
non mi tocco mai questo servizio per cui non posso dirvi di più, ma chiedendo a qualcuno fra gli ex del Gemona,
qualche informazione potrebbe uscire.
Buon proseguimento.
Vale