Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

E' sparita la montagna

Oggi il Corriere pubblica un annuncio economico della Brigata Julia che riporta i reparti dipedenti, con una novità  al 3 Reggimento Artiglieria terrestre è stata tolta la qualifica di montagna, prima riportato seppure, tra parentesi.
Dimenticanza o segno del futuro?
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: E' sparita la montagna

wintergreen ha scritto:Oggi il Corriere pubblica un annuncio economico della Brigata Julia che riporta i reparti dipedenti, con una novità  al 3 Reggimento Artiglieria terrestre è stata tolta la qualifica di montagna, prima riportato seppure, tra parentesi.
Dimenticanza o segno del futuro?
Mah, sul sito "ufficiale" dell'esercito rimangono, per ora, almeno le parentesi e le mostrine verdi.
http://www.esercito.difesa.it/root/unit ... gt_ter.asp
Ma... se ci tolgono la montagna mica ci sbattete fuori anche da vecio.it? :oops:
A proposito, (non trovo l'articolo), di cosa trattava l'articolo "economico"? Mica 105/14 best prize, saldi di fine anno!
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

No è solo l'avviso che esce tutti gli anni per quello che una volta era definito il minuto mantenimento.
Lo trovi anche tra i bandi di gara dell'EI (ho controllato)
Il sito EI, tolte le news e i bandi, in diversi casi è aggiornato in ritardo, il 3^ vi risulta ancora come (montagna), ma per questo ho posto il quesito.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Scusate ma sono solo io che trovo l'aggettivo Terrestre ridicolo?
Quali altri tipi di artiglieria si conoscono per dover specificare "terrestre"?

navale=esiste ma non è di competenza dell'esercito

aerea= con un po' di fantasia esiste ma anche questa non è di competenza esercito

lacustre= non mi risulta esistere

spaziale= non direi

marziana= non esiste

lunare= men che meno

l'artiglieria contraerei si basa su laser da satelluti o i lanciatori sono a terra come i cannoni?

:oops:
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Per come la metti tu, linzen, direi che prima che ridicolo il "Terrestre" è ridondante.

Non serve a nulla metterlo, sto Terrestre.

Così come non servirebbe scrivere "severamente" davanti a "vietato". Se una cosa è vietata, è vietata, chi se ne frega se lo è in maniera severa o bonaria? Tanto, comunque mica la puoi fare, no?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Il concetto corretto sarebbe Artiglieria terra-terra, rispetto a terra-aria per la contraerei, [anche questa definizione è imprecisa perché ci sono da abbattere anche elicotteri e missili], ma pensate alle possibili battute sul morale e sullo spirito degli artiglieri sempre terra-terra, senza nessun spirito.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Artiglieria Subacquea!!
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

wintergreen ha scritto:Il concetto corretto sarebbe Artiglieria terra-terra, rispetto a terra-aria per la contraerei, [anche questa definizione è imprecisa perché ci sono da abbattere anche elicotteri e missili], ma pensate alle possibili battute sul morale e sullo spirito degli artiglieri sempre terra-terra, senza nessun spirito.
a casa mia il concetto corretto sarebbe Artiglieria.
Con le varie "specialità ", ma io sono un povero caporale non un genio delle definizioni come quelli dello S.M.
Terra-terra e terra-aria si puo' applicare a mio avviso ad un ordigno (leggasi missili) non ad un' Arma di un Esercito.
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

wintergreen ha scritto:Il concetto corretto sarebbe Artiglieria terra-terra, rispetto a terra-aria per la contraerei, [anche questa definizione è imprecisa perché ci sono da abbattere anche elicotteri e missili]
...la terra-aria dovrebbe essere 'antiaerea', il che include aerei, missili, elicotteri, piccioni...
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

ciao ragazzi! c'è sempre qualche media che boffonchia e non sa cosa, ma per i Veci l'artiglieria è una sola .............questa!
e con questo brivido di nostalgia del 105/14 in azione a tutti gli Art. da Mont. l'augurio di un felice 2008.
Allegati
obice.jpg
obice.jpg (18.22 KiB) Visto 1702 volte
Alpini sempre
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Osvi, non ho parole.
Foto semplicemente S-T-U-P-E-N-D-A.

Il bello (diciamo così) del tutto è che a introdurre la specialità  omnicomprensiva "terrestre" fu un generale che veniva dall'Artiglieria da Montagna.
Che poi, son passati sette anni e la ratio del provvedimento ancora non è stata spiegata... sempre che sia esponibile in pubblico, naturalmente, e temo che non lo sia...

Sempre ed ovunque!
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Logicamente il concetto di terra-terra era un tentativo di fare la battuta sull'uso che si fa dell'espressione terra-terra per definire qualche cosa di limitato!
Però se ci vogliamo divertire sulla logica delle definizioni perché se c'era l'artiglieria da campagna, da montagna, da fortezza non c'era quella da città , magari un poco più fighettina e con pezzi più leggeri da usare nel traffico urbano?
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Luigi ha scritto:Osvi, non ho parole.
Foto semplicemente S-T-U-P-E-N-D-A.

Il bello (diciamo così) del tutto è che a introdurre la specialità  omnicomprensiva "terrestre" fu un generale che veniva dall'Artiglieria da Montagna.
Che poi, son passati sette anni e la ratio del provvedimento ancora non è stata spiegata... sempre che sia esponibile in pubblico, naturalmente, e temo che non lo sia...

Sempre ed ovunque!
Mandi.
Luigi
Luigi purtroppo ci sono i "cretini" dappertutto :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Puah!

Ancora delle foto di dilettanti allo sbaraglio...

Certo che di tempo da buttare ne avevano, eh, sti patetici Najoni?

Meno male che oggi, con l'Artiglieria Terrestre 'ste pagliacciate non si fanno più.

Anzi: per evitare qualsiasi rischio, il 105/14 l'abbiamo versato ai depositi, così non è più in dotazione. E in posti del genere, del tutto estranei - come si può ben facilmente intuire - a qualsiasi moderno criterio di impiego (criterio che tendenzialmente esclude il concetto di azione a fuoco e, perciò, dell'impiego di Artiglieria) con gli FH-70 non ci vai nemmeno in fotografia.

Ciao

P.S.: :lol:
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Sìììì Federico é giusto! ma pensavo che se non li aveste versati tutti,
ora con solo 4 pezzi si potrebbero organizzare per i pensionati delle batterie
da montagna " Vacanze itineranti sulle Alpi " (dal vallone del Maurin
al Passo San Pellegrino), con il risultato di avere sti Veci, all'aria salubre, sempre attivi, meno brontoloni e ad evitare qualsiasi rischio questi obsoleti 105/14 ........... caricati a sale!


:roll: :lol:
Allegati
il vallone sotto la Rocca Provenzale era l' area poligono.....
il vallone sotto la Rocca Provenzale era l' area poligono.....
la-Provenzale.jpg (30.62 KiB) Visto 1615 volte
Alpini sempre

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”