Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 900
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Guardando dalla feritoia

Dall' interno di una postazione in caverna , in parte crollata , dello Jof di Miezegnot si contrlla il lato nord del Due Pizzi .
Allegati
caverna0932c.gif
caverna0932c.gif (110.18 KiB) Visto 2781 volte
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Guardando dalla feritoia

Non ho resistito. Col di Lana visto da feritoia nel Dente del Sief.
DSC04757.JPG
DSC04757.JPG (163.38 KiB) Visto 2748 volte
Non so quanti hanno fatto/faranno la scarpinata per arrivarci per cui inserisco anche la "sparata" opposta.
DSC04730.JPG
DSC04730.JPG (149.62 KiB) Visto 2748 volte
La feritoia è il quadratino nero. Era un posto da mitragliatrice austroungarico, con la conquista italiana del Dente diventò un punto di scarico del materiale di scavo della galleria di mina. Lo spacco fra il Dente e il Sief è stato causato dall'esplosione della mina austoungarica.
tracer
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1164
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Guardando dalla feritoia

Il gruppo dello Jof Fuart, visto da una feritoia dell'osservatorio, dell'Op.4 Gruppo Quota 845.
Oss.Op.4 Q.845.jpg
Oss.Op.4 Q.845.jpg (126.23 KiB) Visto 2745 volte
..è un mondo difficile..
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 900
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Guardando dalla feritoia

Trincerone di Passo Avostanis . la visuale sul monte Polinik da una delle feritoie della caverna scavata all' interno del costone che costituisce la sella stessa .
Sulla destra del monte si nota una cengia trincerata ed una caverna austriaca .
Allegati
Polinik. da passo. Avostanis.jpg
Polinik. da passo. Avostanis.jpg (99.52 KiB) Visto 2703 volte
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 900
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Guardando dalla feritoia

Dalle rovine del Castello di Pinzano , posto sul colle che sovrasta il paese , si domina la pianura e come da una feritoia creata dalla natura ,
si inquadra il contrapposto Castello di Ragogna .
Allegati
cast.Ragogna-PICT0034.jpg
cast.Ragogna-PICT0034.jpg (110.48 KiB) Visto 2642 volte
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Guardando dalla feritoia

Anche se non è una feritoia ma una finestra la vista dal corpo di guardia della Batteria in caverna B11 al Col Begino(VII° Settore di Copertura GaF "Monginevro") sul monte Courbion è veramente bella.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Il Monte Courbion visto dal corpo di guardia della Batteria B11
Il Monte Courbion visto dal corpo di guardia della Batteria B11
1.jpg (130.74 KiB) Visto 2589 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Guardando dalla feritoia

Anche se grande è pur sempre una feritoia,si tratta di una cannoniera per un pezzo da 75 al Forte francese della Petit Turrà con campo d'azione sulla piana del Moncenisio(All'epoca il lago non era così esteso).
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Feritoia per pezzo da 75 al forte francese della Petit Turrà
Feritoia per pezzo da 75 al forte francese della Petit Turrà
0.JPG (101.18 KiB) Visto 2550 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Guardando dalla feritoia

Siamo nella zona di Bardonecchia confine Italo-Francese,dall'osservatorio della batteria in caverna B3 osserviamo il gruppo Guglia del Mezzodì-Cima della Sueur.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Bardonecchia-Il gruppo Guglia del Mezzodì-Cima della Sueur visto dall'osservatorio della Batteria B3
Bardonecchia-Il gruppo Guglia del Mezzodì-Cima della Sueur visto dall'osservatorio della Batteria B3
2.jpg (113.55 KiB) Visto 2491 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1164
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Guardando dalla feritoia

Studena op.1 dalla feritoia dell'arma 3 le case di Studena Alta.
Allegati
Studena op1.jpg
Studena op1.jpg (125.08 KiB) Visto 2468 volte
Ultima modifica di RMV il dom set 13, 2015 7:37 pm, modificato 1 volta in totale.
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Guardando dalla feritoia

Gianfranco ha scritto:Siamo nella zona di Bardonecchia confine Italo-Francese,dall'osservatorio della batteria in caverna B3 osserviamo il gruppo Guglia del Mezzodì-Cima della Sueur.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
La stessa vista in tutt'altre condimeteo :!: :!: :!:
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Il gruppo Guglia del Mezzodì-Cima Sueur visto dall'osservatorio della batteria B3 in avverse condimeteo
Il gruppo Guglia del Mezzodì-Cima Sueur visto dall'osservatorio della batteria B3 in avverse condimeteo
18.JPG (99.32 KiB) Visto 2452 volte
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 900
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Guardando dalla feritoia

Col Pion , con gli imponenti ruderi del Mausoleo Germanico ed il ponte di Ragogna ,alla stretta del Tagliamento .
visti dalla feritoia di una postazione austriaca dominante della 1° G.M. .
Allegati
col-pion-5.jpg-da caposaldo austr.G.G._1.jpg
col-pion-5.jpg-da caposaldo austr.G.G._1.jpg (190.62 KiB) Visto 2415 volte
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Antonella Prenassi
Soldato
Messaggi: 30
Iscritto il: dom mar 22, 2015 9:43 pm
Reparto: nessuno

Re: Guardando dalla feritoia

Non fa parte del Vallo Alpino ma nel 1915 l'Austria-Ungheria ha scavato la Caverna di Cima Predil per portare i tre cannoni che erano al Forte di Passo Predil, gli Italiani hanno tentato invano di far tacere i cannoni nemici ma hanno sprecato oltre 250 colpi di cannone senza esito.
Allegati
Feritoia della Caverna sotto Cima Predil verso il Lago del Predil e il Canin.
Feritoia della Caverna sotto Cima Predil verso il Lago del Predil e il Canin.
P9150086.jpg (83.79 KiB) Visto 2379 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Guardando dalla feritoia

Siamo nel VII Settore e precisamente nel Caposaldo Sueur guardando la Guglia del Mezzodì dalla feritoia per mitragliatrice del Centro 35.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
La Guglia del Mezzodì vista dalla feritoia per mitragliatrice del Centro 35
La Guglia del Mezzodì vista dalla feritoia per mitragliatrice del Centro 35
8.jpg (148.67 KiB) Visto 2330 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Guardando dalla feritoia

Non è una feritoia ma vedere il cielo da una torretta metallica Mod.1 non è cosa comune. (:-D) (:-D) (:-D)
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Il cielo visto dall'interno di una torretta metallica enucleata e rovesciata
Il cielo visto dall'interno di una torretta metallica enucleata e rovesciata
DSC_3416.JPG (81.71 KiB) Visto 2256 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Guardando dalla feritoia

Sempre dalla feritoia per mitragliatrice del Centro 35 a Bardonecchia ma cambiandola visuale.
In primo piano la Tour Jaune de Barabbas e dietro la Punta Charrà.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
La Tour Jaune de Barabbas e Punta Charrà viste dalla feritoia del Centro 35
La Tour Jaune de Barabbas e Punta Charrà viste dalla feritoia del Centro 35
9.jpg (135.88 KiB) Visto 2189 volte

Torna a “Fortificazioni moderne”