Ragazzi sono nuovo ma quando ho letto MERANO mi sono già sentito a casa.
Eggià , sono un lapino, fiero ed orgoglioso, come tutti voi altri
Sono un effettivo della caserma rossi e ho da darvi brutte notizie a riguardo.
Mi spiace dirvi che dopo tanti anni di servizio il nostro caro reggimento verrà smantellato e farà spazio ad un "bellissimo" centro commerciale.
Tutto questo è avvenuto grazie ad uno dei tanti generali "fancazzoni" chevedendo il reggimento senza reclute, con pochi effettivi (siamo solo 120), e con ormai tutte le compagnie vuote, la 50° ha smesso di esistere ormai da parecchi anni ora fa da magazzino, la 51° ospita unicamente i caporali istruttori e solo la CCS è rimasta piena.
Insomma ragazzi si chiude il 30 Giugno e che Dio baci in boca il Colonnello Segata, grand'uomo.
Hey centra poco con il thread, ma scrivo qui comunque, visto che si parla di arruolamenti.
Un ragazzo di 22 anni che lavora con me, oggi andrà al Distretto Militare per arruolarsi VFA. Sapete perchè?
Eheheh 4 anni fa gli è arrivata a casa la cartolina e lui, visto che pensa di essere molto furbo, manco si è presentato.
Grazie a suo padre che conosce un pò di gente, ha tirato avanti 4 anni fra segnalazioni, convocazioni in caserma Carabinieri etc etc.
Ma ieri sera il suo avvocato gli ha consigliato di correre ad arruolarsi VFA, altrimenti sono cazzi (secondo me gli ha ventilato Peschiera o Gaeta).
Il tuo accenno al centro commerciale mi ha fatto drizzare le antenne, per così dire. Ne sai qualche cosa di più? Verranno fatte delle demolizioni per far posto al nuovo venuto?
E, dato che sei un effettivo alla Rossi, vorrei chiederti: in libera uscita è ancora consuetudine andare a Verdines a mangiare in quel bel posticino di cui non ricordo il nome, ma la cui specialità , una volta, erano i maccheroni alla boscaiola ?
Ciao
P.S.: per essere sinceri, il motivo "collaterale" (o principale ) delle cene a Verdines era che le figlie del proprietario erano davvero delle belle ragazze...
Hellis ha scritto:Hey centra poco con il thread, ma scrivo qui comunque, visto che si parla di arruolamenti.
Un ragazzo di 22 anni che lavora con me, oggi andrà al Distretto Militare per arruolarsi VFA. Sapete perchè?
Eheheh 4 anni fa gli è arrivata a casa la cartolina e lui, visto che pensa di essere molto furbo, manco si è presentato.
Grazie a suo padre che conosce un pò di gente, ha tirato avanti 4 anni fra segnalazioni, convocazioni in caserma Carabinieri etc etc.
Ma ieri sera il suo avvocato gli ha consigliato di correre ad arruolarsi VFA, altrimenti sono cazzi (secondo me gli ha ventilato Peschiera o Gaeta).
Davvero furbissimo il tuo collega. Può ringraziare il Cielo di essere nel 2004 e non qualche anno fa. I tipi così arrivavano in Caserma già "prontati" (colloquiale casermatico in voga nella Taurinense, sta per raccomandato sia nel senso clessico che nel senso di esserlo negativamente es: "se non righi dritto ti pronto di guardia dal Capitano"). Ci pensavano i Carabinieri i quali, incredibile ma vero, sanno davvero tutto di tutti e avvisano il reparto CAR dell'arrivo di persone potenzialmente problematiche.
Questo tipo qui, che ha brigato per 4 anni per non partire a naja, sarebbe stato aspettato con ansia. Sono convinto che ci sarebbero state delle lotte tra il Personale per potersi adeguatamente prendere cura di lui.
La segnalazione dei Carabinieri credo che arriverà comunque. Una cosa mi chiedo: è possibile arruolare persone in attesa di processo?
Infatti ne stavamo discutendo anche qui. Cioè se uno risulta "renitente" (dovrebbe essere così mi pare), verrà accettata la sua domanda VFA?
per coerenza non dovrebbe.
Mi spiace per lui, ma sinceramente sono lieto di constatare che il mondo non è sempre dei soliti furbi.
Ciao Max.
Ho letto della prossima chiusura dell'Edolo entro il giugno di quest'anno. La notizia mi rattrista molto. Ho trascorso solo un mese all'Edolo per il CAR, ma ho comunque ancora molti ricordi.
Visto che sei ancora in zona, volevo chiederti se sai il destino delle caserme "Druso" di Silandro e "Polonio" di Merano, sedi del 5° Reggimento Artiglieria da Montagna, dove ho svolto il mio servizio militare.
L'ultima volta che sono stato in quelle zone (novembre 1999) la "Druso" era chiusa e serviva solo come sede per campi o esercitazioni e la "Polonio" ospitava ancora il 5° (poi sciolto nel 2001).
Ti ringrazio.
Ciao
...Ma gli alpini non hanno paura
Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
51Stinger ha scritto:Ciao Max.
Ho letto della prossima chiusura dell'Edolo entro il giugno di quest'anno. La notizia mi rattrista molto. Ho trascorso solo un mese all'Edolo per il CAR, ma ho comunque ancora molti ricordi.
Visto che sei ancora in zona, volevo chiederti se sai il destino delle caserme "Druso" di Silandro e "Polonio" di Merano, sedi del 5° Reggimento Artiglieria da Montagna, dove ho svolto il mio servizio militare.
L'ultima volta che sono stato in quelle zone (novembre 1999) la "Druso" era chiusa e serviva solo come sede per campi o esercitazioni e la "Polonio" ospitava ancora il 5° (poi sciolto nel 2001).
Ti ringrazio.
Ciao
Ohibò... pensa che quando c'ero io a Merano, alla "Polonio" c'era il 3° Gr. Sq. Cor. Savoia Cavalleria.
Ma, quando c'ero io, per la verità , Merano era piena di militari... c'era l'Edolo che in periodi di piena faceva almeno 1.000 persone, c'era il Savoia di cui ho detto, poi il Comando Brigata, il Reparto Comando, il Btg. Logistico (Caserma Battisti), e se non erro pure la Controcarri. Della Compagnia Genio non saprei.
Essì, entro il 30 giugno l'Edolo smetterà di esistere per fare posto al centro commerciale, per quanta riguarda il polonio ora fà da caserma VFA e da rabbocco per i mezzi, oltretutto fà da mensa comune di tutte le caserme a sè vicine.
Per quanto riguarda le licenze non c'è più nessuna abitudine di uscire per locali di merano e vicinanze, si và a casa e basta e si spera che quel 1+36h duri un'infinito prima di rivedere il capitano che ti lincia.
Cmq ora tutte le reclute che erno destinate a noi saranno portate a S. Giusto per fare il CAR mentre noi effettivi, dopo il 30 Giugno, ci tresferiranno a Bolzano, nella caserma di Iob (che culoooooooo).
P.S. : Vuria Mai Vuriaaaaaaaa
Ragazzi ma cosa fate a fare i volontari, lo fate solo per soldi?
altrimenti, l'unico concetto che mi salta in mente per farlo è per poi entrare in qualche altro corpo (caramba, pula..), anche se a me piace molto di più l'esercito, infatti fra un mese partirò per fare il corso per tenente (che dio me la mandi buona)
Cle. Bardelli Simone
Effettivo al 18° R.A.R. Edolo, Merano
"Dur pe Dura"
NED PoTeNtE
Federico ha scritto:: in libera uscita è ancora consuetudine andare a Verdines a mangiare in quel bel posticino di cui non ricordo il nome, ma la cui specialità , una volta, erano i maccheroni alla boscaiola.
Invece quando ero al CAR (dicembre 1993) andavamo spesso alla Forst in centro per i rabbocchi di birra... .Quando poi sono stato trasferito al 5° a Silandro eravamo spesso ospiti di Fritz a Glorenza. Quanti stinchi abbiamo divorato... Purtroppo però le cameriere non erano granché...
Max ha scritto:Mi spiace dirvi che dopo tanti anni di servizio il nostro caro reggimento verrà smantellato e farà spazio ad un "bellissimo" centro commerciale.
Allora dovrò sbrigarmi per vederla ancora un'ultima volta operativa.
...Ma gli alpini non hanno paura
Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Max ha scritto:Insomma ragazzi si chiude il 30 Giugno e che Dio baci in boca il Colonnello Segata, grand'uomo.
Ma c'é ancora lui al comando?
Ca...Saranno più di dieci anni che resiste all'Edolo! E ora che gli faranno fare?
Ma allora c'è ancora anche il Ten.Col. Schenk?
...Ma gli alpini non hanno paura
Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
il mitico Col. Segata c'è ancora e, a quanto si dice, quando chiude il Reggimento lui se ne và finalmente in congedo.
Per quanto riguarda Schenk non è più da noi, forse si è congedato o forse è andato in un altro Reggimento, so solo che ogni tanto viene a salutare il colonnello ma per il resto non so nulla.
Cmq la forst regge ancora, non saprei quanti stivali mi sono tracannato là e poi il cibo, là dentro, è fantastico.
Per il resto ci sono sempri quei tralli fetenti che popolano la città .
Cle. Bardelli Simone
Effettivo al 18° R.A.R. Edolo, Merano
"Dur pe Dura"
NED PoTeNtE
Ciao a tutti! Vi avevo lasciato alla vigilia della mia partenza per il servizio militare e adesso rieccomi qua a raccontarvi le mie prime esperienze di naja. Il 21 gennaio arrivo a Trieste, 1° Rgt. Fanteria "San Giusto", dove avrei svolto il periodo di car. I primi giorni sono stati veramente noiosi, file interminabili per l'incorporo, per la vestizione, per le visite mediche. Poi si iniziano a fare nuove amicizie, si inizia l'attività addestrativa, e tra una marcia e l'altra i giorni di car sono volati. Non dimenticherò le mattine passate in piazza d'armi a marciare con il vento gelido o gli interminabili "afflussi mensa" sul riposo formale, sempre con la solita bora che soffiava, o le urla dei caporali istruttori che ci accompagnavano durante la giornata, ma soprattutto i miei compagni di squadra, con cui ho condiviso le fatiche del car, i miei "fra". Il 7 febbraio giuriamo fedeltà alla Patria: una cerimonia indimenticabile! Il 12 febbraio già è finito il periodo addestrativo e vengo trasferito al Comando RFC "Veneto" in Padova. Qui mi trovo benissimo, sembra di essere in paradiso rispetto a Trieste, gli "anziani" mi accolgono subito cordialmente, pochissime formalità , ambiente tranquillo.
Il 19 febbraio, in accoglimento a mia precedente domanda, vengo trasferito al Sacrario Militare di Cima Grappa ed assegnato alle Truppe Alpine. Il pomeriggio parto per Bassano ed il giorno successivo si sale sul Monte Grappa! Proprio quel giorno c'era una delle peggiori bufere di neve degli ultimi 15 anni! Impieghiamo quasi cinque ore (non scherzo) per arrivare sulla vetta! Il primo impatto con la nuova destinazione è stato terribile, soffiava un vento violentissimo, neve controvento, porte che sbattevano! Nei giorni successivi il tempo è migliorato, ma non tanto, sono tre settimane che continua a nevicare e siamo praticamente circondati da metri di neve (ovviamente questo non scompone minimamente noi alpini). Nel complesso si sta parecchio bene, a parte le nevicate eccezionali di questa stagione: i sei soldati addetti al sacrario sono alloggiati nel Rifugio Bassano, è come mangiare e dormire in albergo! Le attività principali consistono nella vigilanza e custodia della zona sacra, apertura e chiusura del museo, fare da guida a visitatori e comitive, spalare la neve d'inverno, falciare il prato d'estate, ecc. Tutto sommato abbiamo abbastanza tempo libero. Adesso sono a casa in licenza per il fine settimana, di solito resto in servizio un fine sì e uno no.
Per adesso questo è tutto, spero di non avvervi annoiato con questo mio primo mese di naja, che altro dire... se qualcuno vuol fare una visita al sacro monte sarò ben lieto di accoglierlo (Ax vi ha battuti tutti sul tempo!). Ciao e a presto.
bene bene...allora hai conosciuto anche Omer..ops Omar?
Ma la galleria sotto il Grappa è sempre chiusa eh?
Vediamo di farci un saltino quando migliora il tempo.
Ciao
Grande Leonardo, mi hai fatto venire voglia di essere reincorporato! Neve, vento, freddo...... ah che bei tempi.
Non rimane che farti i complimenti per come racconti questi episodi.
Ciao, salutami le montagne e soprattutto ancora buona naja!
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe ha scritto:bene bene...allora hai conosciuto anche Omer..ops Omar?
Ma la galleria sotto il Grappa è sempre chiusa eh?
Vediamo di farci un saltino quando migliora il tempo.
Ciao
Io era a Bassano sabato......
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!