Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Mostra uniformi esercito

Franz ha scritto:
Andrea69 ha scritto:Cortesemente, CAvalli, conferma che il "fazzoletto da collo", venne introdotto nel 1976, il velcro porta nome sembra dagli inizi degli anni 80(basandosi sulle foto).
SMALP da luglio a dicembre 1976, servizio di prima nomina al Btg Log.Orobica a Merano da gennaio a ottobre 1977 e mai visto un "fazzoletto da collo".
perchè era "nascosto" nei magazzini!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Mostra uniformi esercito

cavalli ha scritto:
Franz ha scritto:
Andrea69 ha scritto:Cortesemente, CAvalli, conferma che il "fazzoletto da collo", venne introdotto nel 1976, il velcro porta nome sembra dagli inizi degli anni 80(basandosi sulle foto).
SMALP da luglio a dicembre 1976, servizio di prima nomina al Btg Log.Orobica a Merano da gennaio a ottobre 1977 e mai visto un "fazzoletto da collo".
perchè era "nascosto" nei magazzini!
Molto probabile, come gli zainetti tattici, quelli nuovi (del tempo) già  in vendita al mercatino militare di Livorno e noi con il tascapane in juta ... :--""
Franz vecioAlpin
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Mostra uniformi esercito

Andrea69 ha scritto:Cortesemente, CAvalli, conferma che il "fazzoletto da collo", venne introdotto nel 1976, il velcro porta nome sembra dagli inizi degli anni 80(basandosi sulle foto).
estate '79, le scbt in dotazione vengono mandate in sartoria per essere "velcrizzate"; il sottoscritto si congederà  ad inizio novembre senza tuttavia avere ancora ricevuto la seconda parte del velcro (quella con il nome sopra); ed arriviamo quindi al 1980 ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Mostra uniformi esercito

Per i fazzoletti da collo sicuramente fino al 1971 (Regolamento Uniformi EI) non ne era previsto l'uso per le TT.AA. così come per tanti altri reparti.
Introdotto nel 1961 per le unità  corazate e meccanizzate ne fu esteso l'uso negli anni seguenti sempre nell'ottica della stessa tipologia di unità , questo perchè non era nato come segno distintivo ma più concretamente per coprirsi bocca e naso nel movimento dei mezzi che inevitabilmente sollevava nuvole di polvere.
Ergo per Alpini e simili l'accessorio non era richiesto! :D

Magari poi nel 1975 quando fu "inventata" la bivalenza ................... :roll:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Mostra uniformi esercito

Nuove composizioni d'Arresto
sten cagliari.jpg
sten cagliari.jpg (124 KiB) Visto 7785 volte
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Mostra uniformi esercito

bersagliere 1.jpg
bersagliere 1.jpg (137.87 KiB) Visto 7735 volte
bersagliere 2.jpg
bersagliere 2.jpg (202.4 KiB) Visto 7734 volte
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Mostra uniformi esercito

Ok per l'aggancio posteriore. Sul davanti il nodo centrale qualche centimetro più in basso; noi, avendo il giubbetto, questo era più -aperto- sul davanti e, di conseguenza, il nodo più in basso. I -fronzoli- sul taschino sx passanti tra i 2 cordoncini affiancati (non sotto ai 2 ma tra l'uno e l'altro). Pure la fibbia del cappello piumato (che non chiamerò mai Vaira, chissà  quando è uscita fuori sta denominazione?!) sopra la tempia.
Questo ci è stato detto e insegnato alla Scuola ma sapessi come era portato.......
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Mostra uniformi esercito

I due "drappi" sono tra i cordoni verdi, mi manca la "pulce" sul Moretto.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Mostra uniformi esercito

Stavo pensando che noi con le maniche lunghe portavamo la cravatta. Quando hanno dato la camicia aperta sul davanti con pettorina questa aveva le maniche corte. Non so se c'è stato un periodo -camicia aperta con maniche lughe-. Non so neppure in che anno i gradi son finiti sulle spalline.
Ai miei tempi maniche lunghe, cravatta, grado sul -volantino- e mostrine in plastica. Bisognerebbe -congelare- l'uniforme ad un periodo, se non anno, specifico. :wink:
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Mostra uniformi esercito

Anni 80.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Mostra uniformi esercito

Allora credo che la camicia avesse le maniche corte.
C'è nessuno che ha fatto il miltare in quel momento?
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Mostra uniformi esercito

Io mi baso sulle foto in rete, da quello che posso aver capito: Divisa ordinaria estiva anni 50-70 = camicia maniche lunghe con cravatta e "sbardella"
grado - scudetto
Divisa ordinaria estiva anni 72-74(??) = camicia a maniche lunghe e corte a seconda del clima
senza cravatta, la "sbardella" viene progressivamente eliminata con l'introduzione dei tubolari
sulle spalline.
Divisa ordinaria estiva anni 75-87 = camicia a maniche corte e lunghe a seconda del clima.

Secondo il manuale dell'Alpino degli anni 70, nella foto la divisa estiva è a maniche corte e lunghe e con maglione
.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Mostra uniformi esercito

SMALP agosto 1976 pronti per il giuramento al "Castello"
Immagine
non avevamo camice a maniche corte...
Franz vecioAlpin
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Mostra uniformi esercito

In effetti non c'è un anno ben definito per il cambio della composizione della divisa estiva.
Dipendeva dai reparti o dalle forniture???

http://www.alpinimilanocentro.it/storia ... alpino.pdf

A pag.26 del "Il manuale dell'Alpino"
Ultima modifica di Andrea69 il mar nov 01, 2011 7:38 pm, modificato 1 volta in totale.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Mostra uniformi esercito

Ok meglio così.
Non mi intrometto certo per criticare la tua insana :lol: passione. :wink:

Torna a “Materiale Alpino”