SPICCHIO
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: lun nov 24, 2008 10:34 am

Torretta enucleata.

Una curiosita': da quale veicolo e' stata enucleata questa (l'ha inserita Buriasco nel forum e mi pare si riferisca alla zona di Dignano)?
Allegati
DSC04169.JPG
DSC04169.JPG (90.89 KiB) Visto 1935 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Torretta enucleata.

pare che sia uno Sherman, questo da fonti "non sicure" :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
SPICCHIO
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: lun nov 24, 2008 10:34 am

Re: Torretta enucleata.

Non metto in dubbio che sia di uno Sherman, pero' le altre di Sherman che ho visto sono completamente diverse, sia per forma che per dimensioni..............
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Torretta enucleata.

se la foto fosse più chiara si riuscirebbe capire che modello sia dallo sportello direi un M4 A1
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Torretta enucleata.

La torretta dello Sherman aveva un brandeggio ovviamente manuale nelle postazioni di tipo M, ma come funzionava nelle postazioni di tipo P con cannone 76/55????
Poteva funzionare come nelle postazioni P, con torrette di M26 con il cannone da 90/50??????

Ciao by Andrea.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
SPICCHIO
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: lun nov 24, 2008 10:34 am

Re: Torretta enucleata.

Allora le altre torrette di Sherman, tipo quella di Pinzano e Ponte della Delizia, di che modello sono?
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Torretta enucleata.

secondo me tutte le M derivate dal carro M4 Sherman potrebbero essere di diveri tipi a seconda delle versioni dismesse dalal linea carri negli anni 50. Sarebbe da chiedere a qualche esperto quli versioni c'erano nell'esercito italiano. Personalmente ho visto diversi tipi di torrette con 1 bottola unica, 2 bottole ed in fine con il prolungmento posteriore della torretta nel caso dei modelli Firefly...
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Torretta enucleata.

Concordo con Andrea. Servono altri dettagli per capire di cosa si tratta, magari Paolo o qualcuno altro ha sottomano foto piu' chiare.
Ad ogni modo per farsi una idea delle varie versioni:

http://afvdb.50megs.com/usa/m4sherman.html

Ricordo che su quello di Dignano, che per molto tempo ho creduto essere l'unico esemplare ancora esistente, emergeva chiaramente dalla vernice italiana, la stella bianca americana originale.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Torretta enucleata.

Della torretta postata da SPICCHIO, posso dire che è molto particolare la coda posteriore che solitamente è molto piccola o inesistente nelle torrette di sherman.
E' molto particolare anche lo scudo anteriore...
stasera a casa cerco le foto...
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Torretta enucleata.

Buriasco lo sportello espulsione bossoli è un indizio inequivocabile che si tratta del carro cui ho accenato nel precedente post.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Torretta enucleata.

Tra versioni e sottoversioni credo che in Italia siano stati in servizio 5/6 modelli di Sherman (compreso quello con un pezzo da 105).
La foto postata mi sembra presa da 3/4 posteriore, cosa che in prospettiva (almeno a me) rende più difficile l'identificazione, considerando anche che i nostri mezzi, provenendo da surplus lasciati in Europa possono anche aver subito adattamenti e modifiche "artigianali" (non è una notizia ma solo una mia ipotesi).
A prima vista sarei d'accordo comunque con Andrea che parla di M4A1.
Magari se salta fuori qualche altra foto vediamo se risolviamo il rebus.


P.S. Purtroppo da questo PC non sono abilitato ad aprire il link postato da Ax e devo quindi rimandare l'esame a "PC migliori"! :mrgreen:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Torretta enucleata.

avevo già  postato qualche foto qua
viewtopic.php?f=9&t=2108&start=15

comunquen guardando le foto dei carri M4A1 sulle immagine fornite da google mi pare di vedere montate diversi tipi di torretta...bho...sicuramente c'erno differenze tra il 75mm ed il 76mm
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Torretta enucleata.

Guardando le foto ho notato che la torretta è coperta solo da metà  casotto.
Strano un casotto così grande per una torretta M.
P non era e poi......le P le hanno tutte tolte. A meno che non gli avanzava un casotto grande.
Spero essermi spiegato.
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Torretta enucleata.

e no caro Gio, il problema è contrario in quanto il casotto è così piccolo che la torretta con la coda non riesce a girare!!!
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
SPICCHIO
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: lun nov 24, 2008 10:34 am

Re: Torretta enucleata.

Avete ragione entrambi: il casotto e' grande e la torretta non gira!
Infatti pur essendo il casotto di quelli grandi la torretta e' addossata ad un lato e non riesce a girare perche' tocca.
Comunque, ripeto, la coda mi sembra particolarmente lunga rispetto alle altre.........

Torna a “Fortificazioni moderne”