Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

nihil sub soli novi ...

http://forum.axishistory.com/viewtopic.php?t=47721

Certo, l'argomento è straconosciuto, ma ve lo immaginereste voi un qualcosa così a Spilimbergo o a Cividale ?

(al di la di tutto poi io personalmente ho un'attrazione quasi erotica per le foto b/n ... :oops: :oops: :oops: )
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Bello il link e belle anche le foto, grazie per averlo postato.

Pensa che le foto delle nostre postazioni con torretta sono talmente rare che quelle che girano ormai si conoscono tutte. Ormai possiamo solo fotografare i vuoti lasciati dalle torrette...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

http://forum.axishistory.com/viewtopic. ... c&start=30

... questa invece (la seconda) è stata presa verso Scriò (sullo sfondo S Giovanni al Natisone ...)

Massimo sveglia, sono le 7, è ora di alzarsi !! :cry: :cry:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Grazie!

Hurk ... :shock:

qvesti "teutonici" teteski ...

Ho dato un rapido escursus alle foto ... devo dire che sono veramente interessanti!

Grazie 230A!

A casuccia, con più comodo, guarderò e leggerò meglio.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Grazie!

120Fornovo ha scritto:Hurk ... :shock:

qvesti "teutonici" teteski ...

Ho dato un rapido escursus alle foto ... devo dire che sono veramente interessanti!

Grazie 230A!

A casuccia, con più comodo, guarderò e leggerò meglio.
attento che sono 36 pagine ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Oltre a rimanere a bocca aperta di fronte a certe opere straniere, avete notato che la maggior parte delle foto evidenzia quanto sia tutto pulito? Non si può dire che tuttto sia ben tenuto, ma la boscaglia che c'è sulle nostre opere nelle foto postate di certo non si vede. Anzi si direbbe che in molti casi ci sono interventi costanti di pulizia per lo meno della boscaglia...e non parlo solo delle Normandia se ho letto bene la didascalia.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

se ho interpretato bene il tutto, le foto si riferiscono in gran parte alla Norvegia ed in parte alla Danimarca.

A proposito di riuso musaele delle strutture: anche questo si trova in Norvegia (sito purtroppo in tedesco): http://www.rupprecht-thomas.de/festunge ... stratt.htm

In breve: L'incrociatore da battaglia Gneisenau era una delle tre navi tedesche (assieme a Scharnost e Prinz Eugen) che nel febbraio 1942 salparono da Brest per far ritorno in Germania. Solo che lo fecero passando per la Manica ... L'azione, un mix di adeguata preparazione, scelta della condi meteo e "fattore C", riuscì senza intoppi sino a quando le navi erano in vista della costa frisone. li il Gneisenau e lo Scharnost incapparono in un campo minato. Lo Scharnost nonostante lo scoppio di due mine patì danni limitati, una terza invece asportò gran parte della prua del Gneisenau.

Rimorchiato a Gdynia (ted. Gothenhafen) non venne più rimesso in servizio.

(OT: lo Scharnost affonderà  in combattimento nel dicembre '43 nel mare di Barents, il Prinz Eugen invece sopravviverà  alla guerra per terminare la sua carriera nel 46 come nave cavia nell'atollo di Bikini. )

L'armamento principale (tre torri trinate da 280/55, in ted. "28cm Drillingsgeschà¼tzturm SKC/34") venne smontato e ridislocato in postazioni per la difesa costiera, la torre Anton andò a Hoek van Holland (NL), la t. Bruno a Bergen (N), Cesar infine venne installata nei dintorni di Trondheim a Orlandet. Rimase in servizio con l'esercito norvegese sino alla fine degli anni '80, indi trasformata in museo.

Un altro link sull'intera difesa costiera in Danimarca e Norvegia (ma sempre in tedesco):

http://www.interfest.de/rb_norwegen02_ritterbach.htm


... e tra noi fu pianto e stridor di denti ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)

Torna a “Fortificazioni moderne”