Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Osservatorio Infernet(Francia)

Quest'osservatorio lo avevo già  cercato invano l'anno scorso durante la visita al Forte dell'Infernet,ma purtroppo nella ricerca mi ero tenuto troppo alto e visto il perfetto mimetismo dell'opera non l'avevo trovato.
Ne ho quindi fatto una questione di puntiglio,quest'anno sarei nuovamente salito all'Infernet e se questo benedetto Osservatorio c'era lo avrei trovato.
Così e stato lo scorso 28 luglio e quando ho visto davanti a me l'ingresso sono sincero:mi sono emozionato.
Perché questo non è un osservatorio comune,in questo caso non l'avrei sicuramente cercato una seconda volta,ma è l'OSSERVATORIO dal quale il 21 giugno 1940 il Tenente Miguet diresse il tiro dei mortai da 280 che misero fuori uso 6 delle 8 torri della 515a Batteria GaF monte Chaberton.
E quando,all'interno dell'Osservatorio ho occupato l'angusto spazio dal quale il Tenente Miguet osservava il Monte Chaberton osservando il risultato dei tiri il mio pensiero è salto riverente ai 10 caduti della 515a Batteria.
Sarò un nostalgico ma sono fatto così.
Ciao Gianfranco

Settore Fortificato del Delfinato
Sotto-Settore della alta Durance (Brianà§on)
OSSERVATORIO INFERNET

Ubicato sulle pendici NW del monte In fernet ad una cinquantina di metri sotto il Forte omonimo ad una quota di circa 2330 metri slm l'Osservatorio ebbe una parte importantissima nel giugno del 1940 in quanto ospito il Tenente Miguet,comandante delle 2 Sezioni di mortai Schneider da 280 mm,ubicate rispettivamente presso l'alpeggio di Poet-Morand e l'Eyrette.
Da questo osservatorio il Ten. Miguet,in collaborazione con altri 2 osservatori,diresse il tiro dei mortai da 280 che il 21 giugno del 1940 ridussero al silenzio 6 delle 8 torri dello Chaberton-515a Batteria GaF,causando la perdita di 10 uomini.
L'ingresso dell'ossevatorio è poco più di una fessura e la superficie totale dello stesso non supera i 6-7 metri quadri.
Si compone di una stanzetta rivestita con assi di legno in cui era ubicato un telefono con il quale il Ten.Miguet teneva i contatti con le due sezioni di mortai,gli altri 2 osservatori e il Forte Janus, e di un piccolissimo ed angusto vano con un'apertura puntata sullo Chaberton.
Un piccolo pannello appeso alla parete ricorda le vicende del giugno del 1940 relative allo Chaberton.
Le vie per raggiungere l'Osservatorio sono diverse,io personalmente sono arrivato dalla seggiovia Gondran(Partenza da Monginevro utlilizzando la telecabina Chalmette e successivamente la seggiovia Gondran) con poco più di un'ora di cammino passando dal villaggio militare di La Cochette.
Dopo aver superato quest'ultimo proseguire verso il Forte In fernet e dopo aver lasciato a sx la mulattiera che scende verso La Seyte e l'Eyrette una decina di metri prima del tornante imboccare a sx una traccia di sentiero che in circa 200 metri ci porterà  all'ingresso,ubicato subito dopo i resti di un basamento in cemento della teleferica.
Tornati sulla strada che sale in Forte in circa un quarto d'ora potremo arrivare all'ingresso dell'Infernet.
La visita è stata effettuata il 28 luglio 2011.
Ciao Ciao Gianfranco e Graziella
Allegati
L'Infernet visto dalla cima del Monte Chaberton.Il punto rosso corrisponde alla posizione approssimativa dell'osservatorio
L'Infernet visto dalla cima del Monte Chaberton.Il punto rosso corrisponde alla posizione approssimativa dell'osservatorio
1.jpg (70.63 KiB) Visto 1262 volte
Il versante SE dell'Infernet con sulla cima l'omonimo forte,da questa posizione l'osservatorio non è visibile
Il versante SE dell'Infernet con sulla cima l'omonimo forte,da questa posizione l'osservatorio non è visibile
2.jpg (89.31 KiB) Visto 1262 volte
L'alpeggio di Poet-Morand,qui era ubicata una delle due sezioni di mortai da 280
L'alpeggio di Poet-Morand,qui era ubicata una delle due sezioni di mortai da 280
4.jpg (65.43 KiB) Visto 1262 volte
I resti del basamento del pilone della teleferica,l'ooservatorio è ubicato dietro di essi
I resti del basamento del pilone della teleferica,l'ooservatorio è ubicato dietro di essi
5.jpg (92.08 KiB) Visto 1262 volte
Resti di un isolatore della linea elettrica
Resti di un isolatore della linea elettrica
6.jpg (97.26 KiB) Visto 1262 volte
Appena visibile a dx l'ingresso dell'osservatorio
Appena visibile a dx l'ingresso dell'osservatorio
7.jpg (75.3 KiB) Visto 1262 volte
La trincea di accesso
La trincea di accesso
8.jpg (81.43 KiB) Visto 1262 volte
L'ingresso
L'ingresso
9.jpg (72.33 KiB) Visto 1262 volte
Posiamo gli zaini ed entriamo,lo spazio è veramente pochino
Posiamo gli zaini ed entriamo,lo spazio è veramente pochino
10.jpg (77.63 KiB) Visto 1262 volte
La stanzetta con il ripiano del telefono e il pannello esplicativo
La stanzetta con il ripiano del telefono e il pannello esplicativo
11.jpg (39.26 KiB) Visto 1262 volte
Il pannello esplicativo e la fotografia del Tenente Miguet
Il pannello esplicativo e la fotografia del Tenente Miguet
12.jpg (142.66 KiB) Visto 1262 volte
L'accesso all'antro dell'osservatorio,lo spazio è veramente ridottissimo
L'accesso all'antro dell'osservatorio,lo spazio è veramente ridottissimo
13.jpg (84.41 KiB) Visto 1262 volte
Questa era la posizione del Ten.Miguet durante l'osservazione dei tiri,tutt'altro che comoda.
Questa era la posizione del Ten.Miguet durante l'osservazione dei tiri,tutt'altro che comoda.
14.jpg (86.18 KiB) Visto 1262 volte
A parte il pino in primo piano questa era la stessa visione del Tenente Miguet nel giugno del 1940.Lo Chaberton visibile al centro si merita pienamente l'appellativo di "Forte delle nuvole"
A parte il pino in primo piano questa era la stessa visione del Tenente Miguet nel giugno del 1940.Lo Chaberton visibile al centro si merita pienamente l'appellativo di "Forte delle nuvole"
15.jpg (92.21 KiB) Visto 1262 volte
La feritoia dell'Osservatorio vista dall'esterno
La feritoia dell'Osservatorio vista dall'esterno
16.jpg (152.59 KiB) Visto 1262 volte
La trincea di accesso vista dall'interno
La trincea di accesso vista dall'interno
17.jpg (75.33 KiB) Visto 1262 volte
Anche dall'Osservatorio dell'Infernet un salutissimo agli amici del VECIO
Anche dall'Osservatorio dell'Infernet un salutissimo agli amici del VECIO
18.jpg (80.05 KiB) Visto 1262 volte
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Osservatorio Infernet(Francia)

Complimenti agli autori degli ultimi tre servizi: Giancarlo, Tracer, Midnight.
Abbiamo spaziato grazie a voi dalla Francia, all'Alto Adige alla Slovenia.
Gran belle foto.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Osservatorio Infernet(Francia)

Mimetizzazione perfetta direi! Spero che utilizzassero delle ottico (anche se non vedo come facessero a starci lì dentro).
Grazie per il servizio e la scheggia di storia.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Osservatorio Infernet(Francia)

axtolf ha scritto:Mimetizzazione perfetta direi! Spero che utilizzassero delle ottico (anche se non vedo come facessero a starci lì dentro).
Grazie per il servizio e la scheggia di storia.
Ciao Axtolf,riguardo alla mimetizzazione è veramente perfetta e non è proprio facile trovarlo.
In quanto alle ottiche penso che l'unica usata dal Tenente Miguet sia stata un binocolo.
Ciao Gianfranco
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Osservatorio Infernet(Francia)

Ormai penso che non ti resta più niente da scovare.
Sai se il forte soprastante l'osservatorio era sotto il tiro dello Chaberton?
tracer
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Osservatorio Infernet(Francia)

tracer
Sai se il forte soprastante l'osservatorio era sotto il tiro dello Chaberton?
Ciao tracer,come puoi vedere dalle foto che allego il Forte dell'Infernet era sicuramente sotto il tiro dello Chaberton anche se non credo che contro di lui sia mai stato sparato un colpo,a differenza del vicino Forte Janus che di colpi dal nostro Chaberton ne incassò parecchi.
Ciao Gianfranco
Allegati
Il Forte dell'Infernet visto dalla cima dello Chaberton
Il Forte dell'Infernet visto dalla cima dello Chaberton
IMG_2069.jpg (118.24 KiB) Visto 1121 volte
In primo piano mura del Forte Infernet.La prima cima è il Monte Janus e quella con la cima spianata è lo Chaberton
In primo piano mura del Forte Infernet.La prima cima è il Monte Janus e quella con la cima spianata è lo Chaberton
DSC_4151.jpg (95.13 KiB) Visto 1121 volte

Torna a “Fortificazioni moderne”