IX Settore di copertura GaF “Moncenisio”
Caposaldo Roncia
Ricoveri D e VII
Ricovero D
Ubicato a circa 400 m a SW del Forte Roncia ad una ventina di metri sopra la vecchia strada militare che univa il Forte Roncia ed il Bivio Forte Cassa, il Ricovero D era costituito da un unico locale seminterrato.
Una frana nell'avvallamento che lo ospitava ne ha occluso l'ingresso lasciando solamente uno spazio in alto di una quindicina di centimetri.
Insufficienti per passare ma sufficienti per introdurre una macchina fotografica e scattare alcune istantanee.
Abbiamo così visto che il locale risulta allagato e una parte della volta è protetta da putrelle di acciaio.
Ricovero VII
Realizzato ad una quota di circa 2270 m slm ad una cinquantina di metri sopra la strada che unisce il Bivio Forte Cassa al Forte Roncia,a circa 700 m da quest'ultimo il Ricovero VII era un'opera in calcestruzzo parzialmente interrato,con uno stanzone lungo circa 20 m e largo 2 e un'apertura che avrebbe dovuto ospitare un'apparecchiatura fotofonica(Probabilmente mai installata) orientata verso il rilievo del Forte Varisello.
Due avancorpi ospitavano le tre porte blindate a protezione degli ingressi.
Nel primo avancorpo la porta ancora in sede è bloccata ed impedisce quindi l'accesso.
Nel secondo avancorpo,dotato di due porte una è aperta a metà e consente quindi l'ingresso mentre la seconda è sepolta da una frana di terriccio.
A parte il cattivo stato del calcestruzzo esterno l'interno è visitabile senza problemi.
A coloro che fossero interessati alla visita si consiglia di lasciare l'auto al Pian delle Fontanette e fare rifornimento dell'ottima acqua della fontana ubicata nei pressi della chiesa piramidale,dirigersi sul sentiero fino al Forte Roncia ed imboccare la vecchia strada militare che si dirige verso la diga(Bivio forte Cassa) attraversando un bellissimo ponte ottimamente conservato nonostante il secolo di vita.
Dopo un paio di tornanti in discesa occorre lasciare la strada e percorrere un avvallamento che dopo una ventina di metri in salita ci porta di fronte al malloppo d'ingresso del Ricovero D.
Da segnalare che il Ricovero non è visibile dalla strada quindi occorrerà un po di fortuna per trovarlo al primo tentativo.
A questo punto ritornati sulla strada discenderemo per circa una quarto d'ora in direzione della diga fino a individuare una cinquantina di metri sopra di noi a sx il Ricovero VII che raggiungeremo a vista.
La visita interna del Ricovero VII è effettuabile senza problemi,è comunque indispensabile una torcia elettrica.
Le visite descritte sono state effettuate dallo scrivente in data 23 agosto 2009
Causa il numero do foto effettuerò 2 invii.
1° Invio