Nonostante debba stare un pò lontano dal mouse per problemi di 'tunnel' al polso mi sono lanciato a lavorare alcune foto di questa zona e di un'Opera in particolare la quale, per anni, ha invaso il mio immaginario vallofico (da interpretare staccato: Vallo-Fico!).
Finalmente quest'anno sono riuscito ad andarci .....ma l'ho pagata cara davvero.
- Appendice -
Per raggiungere al massimo la quota d'approccio mi sono spinto in auto attraverso una lunga strada militare non più usata fino a 2000mt circa e fra mille insidie arrivo al limite sindacabile per la mia auto.
Un attimo di distrazione in fuori strada e la paghi cara: un tonfo secco e cupo fà sobbalzare me ed Antonella. La macchina non si muove più. Ho preso IN PIENO un masso, l'ho superato con l'avantreno e la scocca si è appoggiata sopra ....il treno gira a vuoto con le ruote sollevate e non ha trazione. PANICO TOTALE. Niente campo al cellulare. Cmq sono in Francia. E non sò il francese!! Il primo centro abitato a ore di distanza a piedi. Risparmio come ne sono uscito fuori ma il risultato è che arrivato al primo asfalto (dopo sterrato a sassi fatto a passo d'uomo) e verificato il tutto è questo: scocca del telaio anteriore compressa, semiasse DX torto all'indietro che comprime la scatola del cambio. Tornati in Italia a 30 km all'ora con il cuore infranto.
Ma tirata fuori l'auto non ci molliamo, una volta montato il ruotino e verificato che la macchina si muove decidiamo di dare un senso all'accaduto e invece di scendere a valle ci infiliamo scarponi e zaini e andiamo lo stesso .....per il ritorno si vedrà . Ritorno a piedi surrogato da lampi, tuoni e grandine .....un incubo che ci vedeva silenti e fradici in discesa martellati dagli eventi.
Le fottutissime foto di quell'Opera che volevo ora le ho, la volevo toccare e l'ho toccata e ora ve le vedete anche voi belli comodi al caldo .....certe volte mi domando chi cavolo ce lo fà fare con queste cose. E non scherzo davvero: a volte mi sento un vero idiota ......a rimini su una comoda sdraio come le persone normali NO eh?!?
Ma veniamo alle Opere, prima in progetto con circolare 200, poi costruite con circolare 7000 e succesivamente o in corso d'opera aggiornate a 15000. Interessante!!
Vi voglio presentare l'Opera più cattiva che conosco, quella che evoca la tana di un cattivo mago e che ti guarda con occhi scuri e malvagi intimando rispetto e distanza.
L'Opera 106 - 8° Caposaldo Pian Tendasco.
Insieme ad essa passiamo dall'Opera 107-107bis.
Sono Opere che rimangono in corso di realizzazione quando i cantieri vengono abbandonati nel 1942. Tutte e due senza il blocco di ingresso mai eseguito. La visita è solo esterna in quanto come già scritto la natura ci ha rovesciato addosso tutta la sua potenza intimandoci alla discesa.
Insieme e a distanza daremo anche un occhio alle altre del sistema di zona.....
Mi fà un pò male il polso, smetto .....ora carico e vi lascio ad alcune delle mio foto fatte, spero vi piacciano anche se siamo sul Vallo ad Ovest (parecchio ad Ovest!! In Francia!!).