non ci sono foto di osservatori ad elevazione in uso presso la f.arr.?
la max trid.
Ma ovviamente lo stemmino per l'incarico speciale "osservatore f.arr. carrellato su braccio telescopico rotante"axtolf ha scritto:Rispondo solo ai vari ps...
3. Si? Cosa potrei aggiungere?
solo come notazione statistica, durante il mio servizio militare obbligatorio la denominazione POA stava per Posto Osservazione [ed] Allarme.120Fornovo ha scritto:Tralasciando radar e osservatori d'artiglieria, che conosco per sentito dire e per quello che ho eventualmente letto, ritorno alla questione POA (Posti Osservatorio Avanzati) della FdA.
Cordiali saluti.
jolly46 ha scritto: Ulteriore conferma proprio sabato al termine della riunione, quando ho avuto occasione di parlare con un contadino che si ricordava benissimo le prove di funzionamento del sistema nella sua campagna.
Escludo nella materia più assoluta sistemi montati su automezzi.
I vari elementi di un'opera erano denominati:
...
POA era il posto di osservazione e allarme, in posizione elevata per segnalare i movimenti avversari
...
Vero Jolly46, quando il contadino lo disse ero vicino a te e ad onor del vero disse altre cose...improponibili su di un forum pubblico.jolly46 ha scritto:La denominazione esatta era "braccio osservatorio a scomparsa" e ne erano dotate parecchie opere "di pianura".
Da uno schizzo fattomi da un'allora Tenente del XII btg da posizione (Ipplis primi anni '60) il sistema era costituito da due tralicci metallici fra loro incernierati, uno ancorato a terra e l'altro con sulla cima una coffa (come nei velieri) per l'osservatore.
Il sistema una volta ripiegato "scompariva" nel terreno.
Ulteriore conferma proprio sabato al termine della riunione, quando ho avuto occasione di parlare con un contadino che si ricordava benissimo le prove di funzionamento del sistema nella sua campagna.
Escludo nella materia più assoluta sistemi montati su automezzi.