Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Nasce la brigata alpina italo-francese

Oggi su La Stampa

Nasce la brigata italo-francese
Chasseurs des Alpes e Alpini insieme sotto le insegne Nato. Oggi l'annuncio
DAL CORRISPONDENTE DA PARIGI
Sono stati avversari implacabili ai tempi della «pugnalata alla schiena» del giugno 1940, delle battaglia delle Alpi. Si sono dati la caccia dal Piccolo San Bernardo al Monginevro, protetti da forti possenti, aggrappati ai nevai dei tremila metri, gente di montagna contro gente di montagna che, indifferente alla frontiera, si frequentava da secoli nelle valli povere delle transumanze, intirizziti da quel giugno della vergogna di cui non comprendevano le ragioni, ma che affrontavano con la solida pazienza, l'abitudine del dovere. La loro zuffa insensata doveva regalare a Mussolini qualche migliaio di morti per azzannare i rimasugli della vittoria tedesca; ci mise sul groppone, invece, la triste fama ancora viva in Francia di inguaribili maramaldi

E' Storia, passato. Ora Alpini e Chasseurs des Alpes combatteranno insieme sotto le bandiere della Nato e dell'Europa nella nuova brigata italo-francese che sarà  annunciata da Berlusconi e Sarkozy oggi a Parigi, al termine dell'annuale vertice Italia-Francia. Cinquemila uomini, accasermati a Torino e a Vars. Si addestreranno insieme non per le parate ma per essere impiegati come unità  di pronto intervento in zone di montagna, dove li guida un'antica sapienza di guerrieri. Dovranno essere pronti entro il 2013. Se le forze internazionali saranno ancora Afghanistan, potrebbe essere lì il loro primo, terribile campo di battaglia.

Tre anni per l'inquadramento è lo stesso tempo che è stato necessario per rendere operativa la brigata franco-tedesca, immaginata da Mitterrand e Kohl alla fine degli Anni 80, cui l'armata alpina apertamente si ispira. Mescolare due eserciti è sempre difficile. Perfino nei dettagli. Ad esempio, l'uniforme. La brigata franco-tedesca l'ha risolta ingegnosamente adottando il berretto blue marine alla francese ma schiacciato sull'orecchio destro, alla tedesca. Richiederà  più ingegno far convivere la «torta», il voluminoso berretto basco degli chasseurs, con il cappello e la piuma degli alpini.
C'è poi il problema della lingua, che ha fatto sudare non poco gli stati maggiori a Parigi e Berlino. E gli orari differenti delle due armate, il modo di comandare, la disciplina, il meccanismo delle promozioni, l'inquadramento giuridico, l'organizzazione del lavoro. Senza parlare della paga, che è superiore per i francesi come lo era per i tedeschi. E la cucina, su cui le comuni abitudini alpine potrebbero però svolgere un ruolo di mediazione.

La brigata franco-tedesca ha svolto perfettamente il suo ruolo simbolico, che era quello dimostrare che la secolare sfida fratricida che ha insanguinato la storia d'Europa e ne ha ucciso la grandezza, era finalmente finita. La brigata sfila ogni anno il 14 luglio a ricordare che una pagina tragica è chiusa.
Ma è sul piano operativo che la brigata mista, nei piani iniziali immaginata come il nucleo di una forza di difesa europea rimasta malinconicamente nei cassetti degli stati maggiori, ha inciampato nei maggiori impicci. E' stata impiegata in Bosnia, Afghanistan e Kosovo, ma col contagocce. I contrasti sulle regole di ingaggio tra i due eserciti ne hanno sconsigliato l'impiego più frequente. Due anni fa il libro bianco sulla riforma della difesa francese ne mise addirittura in pericolo la sopravvivenza come grande unità  di intervento operativo. Gli «Alpini» sapranno fare meglio?
DOMENICO QUIRICO

... danno il cappello alpino ai civili figli di Alpini in congedo .... e lo toglieranno agli Alpini della Taurinense (:-x)
Franz vecioAlpin
Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Re: Nasce la brigata alpina italo-francese

Franz ha scritto: ... danno il cappello alpino ai civili figli di Alpini in congedo .... e lo toglieranno agli Alpini della Taurinense (:-x)
E' più o meno quello che ho pensato anch'io quando ho letto il giornale stamattina; per altro ho inviato un messaggio alla redazione perchè il loro "inviato da Parigi" chiama Chasseurs des Alpes gli Chasseurs Alpins (:w:)
Almeno si informassero prima di scrivere c...ate (:-x)
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Nasce la brigata alpina italo-francese

Un poco di acqua sul fuoco,e un poco di respirto per che teme per il cappello alpino:
Da "Segret défense"
L'Italie annonce - un peu vite- la création d'une brigade alpine commune avec la France
Dans un entretien au Figaro, le ministre italien des affaires étrangères annonce "la création d'une brigade alpine franco-italienne". Cette déclaration est faite à  l'occasion du sommet Berlusconi/Sarkozy d'aujourd'hui.
De source franà§aise, on relativise la portée des déclarations du ministre italien. Sauf coup de théà¢tre, il s'agira plutà´t d'établir des mécanismes de coopération permanente et poussée entre les états-majors des deux brigades alpines, franà§aises et italiennes. A tour de rà´le, l'une pourrait d'àªtre désignée comme "leader". On semble donc assez loin d'une réplique alpine de la Brigade franco-allemande.
Selon l'Elysée, il est question de mettre en place un "état-major intégré" capable de "planifier et de conduire des opérations en zone de montagne (...) notamment en Afghanistan". Le tout devant àªtre pràªt en 2013.
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Re: Nasce la brigata alpina italo-francese

Come al solito quando si parla di argomenti militari i giornalisti nostrani brillano per preparazione!

Si sono dati la caccia dal Piccolo San Bernardo al Monginevro.....ne deduco che dal Monginevro alla Liguria non sia successo nulla (colle delle Maddalena, Val Roja, Liguria) :roll:


aggrappati ai nevai dei tremila metri....nevai ce ne sono soprattutto adesso. Ai tempi i ghiacciai erano un pò più estesi


unità  di pronto intervento in zone di montagna, dove li guida un'antica sapienza di guerrieri.... :shock: :shock: :roll:
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Nasce la brigata alpina italo-francese

Per me il fatto più significativo non riguarda gli errori evidenziati nel testo, legati al fatto che un giornalista passa dalla gastronomia alla strategia senza conoscere ne l'una ne l'altra, ma che è stato fatto un panegirico su una notizia sbagliata.
Praticamente non sa fare il giornalista.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Nasce la brigata alpina italo-francese

La notizia è riportata da molti altri.
In conclusione non si tratta della nascita di una nuova unità  organica, ma della formalizzazione di un coordinamento a livello di vertici tra due reparti con caratteristiche simili, che già  avevano effettuato attività  in comune ambiti più bassi.
Decisione certamente utile, ma senza le conseguenze strutturali di cui i giornali italiani hanno parlato, specialmente per il cappello alpino.
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Nasce la brigata alpina italo-francese

wintergreen ha scritto:La notizia è riportata da molti altri.
In conclusione non si tratta della nascita di una nuova unità  organica, ma della formalizzazione di un coordinamento a livello di vertici tra due reparti con caratteristiche simili, che già  avevano effettuato attività  in comune ambiti più bassi.
Decisione certamente utile, ma senza le conseguenze strutturali di cui i giornali italiani hanno parlato, specialmente per il cappello alpino.
Insomma li vedremo sfilare vicini in qualche cerimonia in più (:-D) e pensare che i giornalisti li pagano anche :--""
Franz vecioAlpin
Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Re: Nasce la brigata alpina italo-francese

Franz ha scritto:...
Insomma li vedremo sfilare vicini in qualche cerimonia in più (:-D) e pensare che i giornalisti li pagano anche :--""
Beh, nei raduni del 1° raggruppamento i congedati degli Chasseurs sono sempre presenti, e due anni fa il raduno si tenne in Francia, a Brianà§on, sede di caserme delle truppe di montagna francesi. :mrgreen:
Vorrà  dire che fra un paio d'anni sfileranno probabilmente anche i reparti in armi :wink:
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Nasce la brigata alpina italo-francese

Ziode e Collez si lamentano del poco sapere dei giornalisti generalisti.
Ma almeno loro non sono tecnici.
Sulla Rivista mlitare ( (:comp:) hanno tradotto in "1° battaglione della 509a Brigata Aviotrasportata Combattente" il nome del
1/509 Airborne battalion combat team.
Almeno lì si dovrebbe pretendere una maggior precisione (:-x)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Nasce la brigata alpina italo-francese

ziode ha scritto:
Franz ha scritto:...
Insomma li vedremo sfilare vicini in qualche cerimonia in più (:-D) e pensare che i giornalisti li pagano anche :--""
Beh, nei raduni del 1° raggruppamento i congedati degli Chasseurs sono sempre presenti, e due anni fa il raduno si tenne in Francia, a Brianà§on, sede di caserme delle truppe di montagna francesi. :mrgreen:
Vorrà  dire che fra un paio d'anni sfileranno probabilmente anche i reparti in armi :wink:
2011 Raduno di 1° Ragruppamento a Imperia ; se troveremo i soldini , per la prima volta la Fanfara Ufficiale degli Chasseur Alpins , suonera' in Italia a settembre 2011.
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Nasce la brigata alpina italo-francese

E si vede che hanno bisogno di poltrone nuove dove sedere gli ufficiali superiori in eccesso.

Sempre meglio della divisione "fantasma" Tridentina, e dell'accrocchio "reggiglione" attualmente in uso, comunque.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Nasce la brigata alpina italo-francese

Le divisioni fantasma ci sono anche nel 1° e 2° FOD...
Attualmente il Comando Divisione Tridentina è anche senza comandante... praticamente è solo sulla carta.
Il reggilione è solo un battaglione con una compagnia in più e un posto di comandante per un colonnello (:-x)
Franz vecioAlpin

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”