Ho seguito da casa quasi tutta l'adunata di Bassano, una cosa che mi ha subito sopreso e poi annoiato è stato il continuo ripetere da parte del commentatore ufficiale e dei vari ospiti di essere sopresi dell'abolizione della leva, che questa è un passaggio fontamentale, che tempra ritempra e rende uomini ecc... ecc...
A parte il fatto che la leva non esiste più dal 2005, quindi in 3 anni ci si sarebbe dovuti fare dei bei "anticorpi" alla mancanza della leva (ma quasi tutti gli intervistati ne parlavano tristemente com se fosse stata abolita la sera prima dell'adunata), ma perché contnuare ad avere nostalgia di un sistema che non funzionava più?
Quasi tutti paesi europei, anche quelli molto più arretrati dell'Italia come la Bulgaria o l'Ucraina, sono passati negli ultimi anni o stanno passando a forze armate professionali, che bisogno c'è di fare sempre i nostalgici?
La leva nel bene e nel male è finita, la storia degli alpini e delle forze armate no, perché continuare sempre con questa tiritera?