Werwolf

La mania della leva

Ho seguito da casa quasi tutta l'adunata di Bassano, una cosa che mi ha subito sopreso e poi annoiato è stato il continuo ripetere da parte del commentatore ufficiale e dei vari ospiti di essere sopresi dell'abolizione della leva, che questa è un passaggio fontamentale, che tempra ritempra e rende uomini ecc... ecc...
A parte il fatto che la leva non esiste più dal 2005, quindi in 3 anni ci si sarebbe dovuti fare dei bei "anticorpi" alla mancanza della leva (ma quasi tutti gli intervistati ne parlavano tristemente com se fosse stata abolita la sera prima dell'adunata), ma perché contnuare ad avere nostalgia di un sistema che non funzionava più?
Quasi tutti paesi europei, anche quelli molto più arretrati dell'Italia come la Bulgaria o l'Ucraina, sono passati negli ultimi anni o stanno passando a forze armate professionali, che bisogno c'è di fare sempre i nostalgici?
La leva nel bene e nel male è finita, la storia degli alpini e delle forze armate no, perché continuare sempre con questa tiritera?
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: La mania della leva

Tu l'hai fatta?
L'Italia non è come gli altri paesi europei: la leva era l'unico modo per tagliare un pò il biberon ai 20enni.
Nell'azienda in cui lavoro, un mio socio anziano salutava la fine della leva come quella misura che ci avrebbe finalmente garantito forze fresche, ragazzi giovani e motivati senza più il capestro della chiamata alle armi.
Oggi si è pentito alla grande e invoca una leva di 24 mesi. Il discorso è lungo. La leva intesa come preparazione di soldati forse era anacronistica (a parte che anche su questo ci sarebbe da dire, vedi Missione Albatros), ma come antidoto ai bamboccioni viziati funzionava ancora alla grande.
Così oggi ci troviamo un surplus di ragazzotti che hanno una infinità  di diritti, e nessun dovere.

Se non hai fatto la leva, non pretendo che tu capisca: a mio parere l'85% di noi (me compreso) la pensava esattamente come te prima di farsela.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: La mania della leva

Bravo Hellis dici cose giuste e sagge :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Re: La mania della leva

io sono del partito "rivoglio la leva" e di quello "aboliamo quella attuale" :)))

ora non voglio fare lo sborone dicendo che ho fatto 2 richiami etc etc...
ma per come è strutturata ora serve a ben poco
se non ad impiegare qualche migliaio di persone sperperando soldi pubblici
che noi paghiamo con le nostre tasse (per chi le paga (:-x) )

quando c'era la naja partivi che eri un ragazzo e tornavi uomo
a cosa serve ora?

provocazione :--""
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Werwolf

Re: La mania della leva

Ma tu sei un parmigiano con l'erre moscia?

Comunque non ho capito il tuo paragone: perché i giovani italiani sarebbero diversi da tutti gli altri giovani europei? Nelle altre nazioni il senso di responsabilità  te lo iniettano insieme alla prima antitetanica?

Certo che ho fatto il militare e anche come ufficiale di complemento.
Proprio per questo posso dire con certezza una cosa:
il servizio militare tirava fuori dai ragazzi quasi sempre il peggio e qualche rara volta il meglio.
Ai tempi della leva bisognava sempre distinguere tra due tipi di militari: quelli volontari (AUC, paracadustiti ecc..) che si avvicinano sotto molti aspetti ai militari professionali, in particolare per la questione di fondo di aver deciso in modo autonomo di fare il servizio militare in determinato corpo e con determinate mansioni, ed i najoni da scazzo.
I najoni da scazzo, e per fortuna non erano tantissimi nel mio reparto perché eravamo quasi tutti ufficiali di complemento e di carriera, avevano praticamente un addestramento di base pari a zero, stessa cosa dicasi la disciplina, sostanzialmente si sentivano dei prigionieri per 12 mesi; quando mai si è visto un prigioniero che lavora bene ed esegue degli ordini con entusiasmo???? . Erano per la maggior parte terroni semianalfabeti e dai loro racconti sembrava che si fossero resi conto di dover fare il sevizio militare solo quando gli è arrivata la cartolina.... Che per loro sembrava un disastro naturale!
Passavano il tempo a fumare (anche 2 pacchetti al giorno), a bighellonare o ad inventarsi nonnismi che punivo sempre con la massima durezza perché quei terroni capivao solo il linguaggio della forza quindi non c'era modo di convincerli con le buone ma solo con le cattive.
Ma anche così in alcuni casi non c'era niente da fare, ricordo un ragazzo che con tutti i giorni di rigore che aveva preso si era allungato la naja di 2 mesi, sapete cosa diceva quando gli davano altri giorni di rigore? " Non me frega un c...o di allungarmi la naja o di stare consegnato, io sto meglio qui che a casa mia, faccio tutto quello che mi pare mentre mentre a casa mia vado a lavorare a nero per una miseria".

Lascia perdere parmigiano, meglio le forze armate di oggi che quelle di ieri....

Partivi ragazzo e tornavi uomo? Ma dove!?
Ultima modifica di Werwolf il gio mag 15, 2008 10:45 am, modificato 1 volta in totale.
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Re: La mania della leva

Amico, cerca di mantenere un pò di rispetto quando scrivi, grazie
( o almeno usa le emoticons così capiamo il significato vero delle tue parole :wink: )
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: La mania della leva

In che reparto l'hai fatto?

Si ho la eRRe parmigiana, non moscia please :D

Per quanto riguarda gli italiani in relazione ai loro coetanei europei, girando abbastanza per lavoro mi sono fatto l'idea che a 20 anni i tedeschi, i belgi, i francesi, sono molto più responsabilizzati, hanno già  una loro vita, e hanno staccato da tempo il cordone ombelicale, rispetto ai nostri.
Pongo la questione in generale, non su fatti specifici.
Qui da noi si cullano molto di più.

Per quanto riguarda i 'terroni' ti posso assicurare che nel mondo del lavoro il vento sta cambiando: trovo gente (parliamo di età  compresa fra 20-25 anni) molto più motivata, che ha voglia di riscatto, ergo 'coltivabile', che viene dal sud. Certo devono proseguire con un certo cambio di mentalità . Ma per contro vedo gli 'autoctoni' demotivati, scazzati, che tanto se non prendono lo stipendio ci pensa mamma e papà .

Le forze armate di oggi mi ricordano molto i pizzardoni e gli impiegati statali,ovviamente il discorso non è valido per tutti i reparti: la buffa di ieri, resta buffa anche oggi.
Ultima modifica di Hellis il gio mag 15, 2008 10:49 am, modificato 1 volta in totale.
Werwolf

Re: La mania della leva

Beppe ha scritto:Amico, cerca di mantenere un pò di rispetto quando scrivi, grazie
( o almeno usa le emoticons così capiamo il significato vero delle tue parole :wink: )
Senti najone, io sono un ufficiale quindi vedi tu di mantenere il rispetto per chi ha un grado superiore. O durante la naja non te l'hanno mai detto?
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: La mania della leva

Werwolf ha scritto:
Beppe ha scritto:Amico, cerca di mantenere un pò di rispetto quando scrivi, grazie
( o almeno usa le emoticons così capiamo il significato vero delle tue parole :wink: )
Senti najone, io sono un ufficiale quindi vedi tu di mantenere il rispetto per chi ha un grado superiore. O durante la naja non te l'hanno mai detto?
No durante la naja i miei superiori rispettavano anche i najoni. Certo che se trattavi così i tuoi sottoposti, cosa pretendi poi oltre alle sigarette?
Comunque se la vuoi mettere su un ipotetico piano di importanza, ti posso mandare le mie referenze civili.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: La mania della leva

... addestramento ... disciplina .... bighellonare

Non sono d'accordo, tutto ciò che addebiti ai militari di leva è colpa degli ufficiali e sottufficiali incapaci di gestirli, addestrarli, educarli.
Ovvio che una percentuale di gentaglia c'era anche nella leva (così come c'è nel mondo cosiddetto civile) ed altrettanta gentaglia c'era e c'è negli Ufficiali e Sottufficiali.
Tanto è vero che nei reparti guidati bene (e tralascio paracadutisti e simili) i soldati di leva, compresi i "terroni" si portavano bene e rispettavano i loro superiori.
Mio padre ad esempio come armieri sceglieva sempre dei siciliani che considerava i più affidabili.

E sui volontari d'oggi stendiamo un velo pietoso.

Ho fatto anch'io l'Ufficiale di complemento e sono sempre vissuto sin da bambino nell'ambiente militare e sulla leva ho un'opinione diametralmente opposta alla tua e l'evento di Bassano è la piena conferma della positività  di quel sistema.
Ed anche qui sul forum chi scrive (e chi crede) è soprattutto gente di leva, partita malvolentieri ma tornata migliore (altrimenti non starebbe a scrivere qui).
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: La mania della leva

Werwolf ha scritto:
Senti najone, io sono un ufficiale quindi vedi tu di mantenere il rispetto per chi ha un grado superiore. O durante la naja non te l'hanno mai detto?

Un Ufficiale si riconosce per il rispetto che porta soprattutto verso i suoi subordinati.
Non si comanda con il grado ma con l'esempio e su questo forum non esistono gradi ma solo persone che hanno portato le stellette e quindi tutti uguali.
Forse al corso si sono dimenticati di farti studiare qualche sinossi? :mrgreen:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: La mania della leva

...di fronte al fascino leggendario, all'autorità  di un (allora) Tenente Magrin, non c'era che da sbattersi sugli attenti e restare muti. Non volava una mosca. E che io sappia Magrin non ha mai avuto bisogno di punire un alpino (di leva). Non tutti sono portati per il comando di altre persone, è una cosa naturale.
Avatar utente
Luca
Soldato
Messaggi: 37
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:10 pm
Località: Verona

Re: La mania della leva

Werwolf, io sono uno di quelli che è "partito ragazzino e tornato uomo", e che la cosa ti piaccia o no il 90% dei ventenni che ho conosciuto a naja hanno avuto la mia stessa "evoluzione"...
Werwolf ha scritto:
Beppe ha scritto:Amico, cerca di mantenere un pò di rispetto quando scrivi, grazie
( o almeno usa le emoticons così capiamo il significato vero delle tue parole :wink: )
Senti najone, io sono un ufficiale quindi vedi tu di mantenere il rispetto per chi ha un grado superiore. O durante la naja non te l'hanno mai detto?
PS... Caro "ufficiale di completamento"... mi sa tanto che hai sbagliato sito... Qua i tuoi gradi valgono meno di quelli di una birretta piccola analcolica...
:wink:
Luca Dal Corso

3/99 - Verona
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Re: La mania della leva

Werwolf ha scritto:
Beppe ha scritto:Amico, cerca di mantenere un pò di rispetto quando scrivi, grazie
( o almeno usa le emoticons così capiamo il significato vero delle tue parole :wink: )
Senti najone, io sono un ufficiale quindi vedi tu di mantenere il rispetto per chi ha un grado superiore. O durante la naja non te l'hanno mai detto?
accidenti, mi fai proprio paura. devo scappare in bagno, ho il terrore!

ti hanno già  risposto il miei amici.

ah...sono un najone e ne vado fiero, non mi offendi.
ti consiglio un bel libro uscito ora:
la penna del najone
ed.mursia.

se fossimo tutti najoni come quelli che hanno scritto il libro
(e son sicuro che ci sarebbero altre migliaia di persone che avrebbero dei racconti di ugual bellezza se non superiori)
il mondo sarebbe migliore. ciao
Ultima modifica di Beppe il gio mag 15, 2008 11:08 am, modificato 1 volta in totale.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: La mania della leva

Senti najone, io sono un ufficiale quindi vedi tu di mantenere il rispetto per chi ha un grado superiore. O durante la naja non te l'hanno mai detto?
Qui non siamo in caserma. Il rispetto lo devi a tutti gli utenti di questo forum. Se vuoi continuare a scrivere qui, rispetta questa regola fondamentale, altrimenti tanti saluti
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”